
Two lambs cuddling on the grass
Guardare immagini di cuccioli riduce la voglia di carne nelle donne. A suggerirlo è un nuovo studio condotto dai membri della Lancaster University, secondo cui i gruppi per i diritti degli animali dovrebbero usare immagini di agnelli e vitelli per spronare le persone a mangiare meno carne (o a ridurne del tutto il consumo). Per giungere a questa conclusione, gli esperti hanno esposto uomini e donne a immagini di vitelli, baby canguri, maialini e agnelli, e hanno cercato di scoprire se ciò influisse sul loro desiderio di mangiare carne.
Abbiamo scoperto che sia gli uomini che le donne trovano gli animali da allevamento carini e vulnerabili, e provano sentimenti di tenerezza e calore nei loro confronti.
Ma questi sentimenti positivi colpiscono uomini e donne in modo diverso, con gli uomini che sperimentano una riduzione della voglia di carne di gran lunga minore rispetto alle donne. Ma a cosa potrebbe essere dovuta questa differenza? Secondo i ricercatori, la causa potrebbe essere una maggiore sintonizzazione emotiva delle donne nei confronti dei bambini e, per estensione, una loro tendenza a entrare maggiormente in sintonia con i cuccioli. Inoltre, la carne è associata alla mascolinità e alle immagini di uomini duri che consumano carne per accumulare proteine, insieme a idee preistoriche sull’idea del maschio “cacciatore”.
Le donne
spiegano gli esperti
hanno un atteggiamento molto più ambivalente nei confronti della carne, e la loro identità non ne è legata allo stesso modo.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/543158/spiegato-perche-i-bambini-sono-attratti-dagli-animali-il-cervello-li-riconosce-prima”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da iStock