
Avete mai sentito parlare di gufi ed allodole? No, non intendo gli animali, ma la distinzione che spesso si fa tra persone che vengono considerate come tipologia allodola o gufo; nel primo caso parliamo di gente che svolge la maggior parte delle sue attività al mattino o nel primo pomeriggio, momenti in cui è più attiva, mentre nel secondo caso avviene esattamente il contrario.
Questo perchè i nostri corpi non sono da considerare macchine, ma seguono fluttuazioni scandite dal proprio orologio biologico. A parte questa distinzione, sicuramente esistono orari più adatti a svolgere alcune attività anzichè altre. E’ stato appurato, ad esempio, che è meglio praticare sport nel tardo pomeriggio, con miglioramento nelle prestazioni anche del 10%. E’ quello infatti l’orario in cui i muscoli raggiungono la massima efficienza ed energia.
Le capacità intellettive, invece, sono al massimo al mattino e sono al minimo del loro funzionamento tra le 2 e le 4 di notte, quando le onde cerebrali raggiungono il minimo delle frequenze.