
L’Unione Europea ha appena proposto la presenza di frutta gratis giornaliera nelle scuole, con uno stanziamento di 90 milioni di euro. L’obiettivo di questa campagna è combattere la crescente obesità infantile e abituare i più piccoli ad abitudini alimentari corrette, sin dalla giovanissima età .
Si partirà già dal nuovo anno scolastico e si andrà avanti pe almeno altri 2 anni, coinvolgendo circa mezzo milione di stedenti nella prima fase, dove la frutta sarà presente sui banchi di scuola di tutte le regioni, a partire dalle scuole primarie. A tutto ciò dobbiamo aggiungere i progetti di piani di diulgazione e informazione, visite a fattorie didattiche e così via.
Nel nostro Paese il consumo di frutta e verdura è ben lontano dalle classiche 5 porzioni al giorno, nonostante l’Italia sia il leader europeo nella produzione di ortofrutta di qualità . Quindi sarà su queste basi che si imposterà una strategia di sviluppo tra le filiere più importanti, in tutto il territorio nazionale.
Foto | Flickr