
[blogo-gallery id=”168483″ layout=”photostory”]
I flavonoidi, o bioflavonoidi, sono potenti antiossidanti, sostanze capaci cioè di combattere i radicali liberi e l’invecchiamento. I flavonoidi sono utili per garantire l’ottimale funzionamento del fegato, del sistema cardiocircolatorio e di quello immunitario. Si tratta di sostanze molto preziose che contribuiscono alla prevenzione di numerose patologie, come quelle infiammatorie.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/antiossidanti-perche-sono-cosi-importanti-per-la-salute”][/related]
I flavonoidi sono i pigmenti che colorano naturalmente la frutta e la verdura. Ma dove si trovano? Ecco una lista degli alimenti più ricchi di flavonoidi:
- Tè verde
- Carrube
- Cioccolato fondente
- Cacao
- Agrumi
- Frutti di bosco
- Finocchio
- Pomodori
- Broccoli
- Spinaci
- Grano saraceno
- Mirtilli [related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/alimentazione-sana-i-9-benefici-dei-mirtilli-che-non-ti-aspetti”][/related]
- Centella asiatica
- Cipolla
- Ippocastano
- Ginkgo Biloba
- Frutta secca
- Rusco o pungitopo
- Vite rossa
- Semi oleosi
- Propoli
- Cardo mariano
Ed ecco una lista delle proprietà dei flavonoidi:
- Ottimi contro emorroidi, fragilità capillare, varici
- Gastroprotettori
- Antinfiammatori
- Antiallergici
- Proteggono il fegato
- Regolano il colesterolo
- Antivirali