Benessereblog Salute Malattie F.I.R.M.O. e Croce Rossa per la giornata mondiale dell’osteoporosi

F.I.R.M.O. e Croce Rossa per la giornata mondiale dell’osteoporosi

Il 20 ottobre prossimo sarà la giornata mondiale dell’osteoporosi (World Osteoporosis Day). La F.I.R.M.O. (fondazione Raffella Becagli ONLUS), in collaborazione con la CRI, si troverà nelle piazze dei capoluoghi di regione italiani al fine di sensibilizzare la gente alla problematica delle malattie ossee e di favorirne la prevenzione. A tal fine verranno utilizzati dei misuratori […]

F.I.R.M.O. e Croce Rossa  per la giornata mondiale dell’osteoporosi


Il 20 ottobre prossimo sarà la giornata mondiale dell’osteoporosi (World Osteoporosis Day). La F.I.R.M.O. (fondazione Raffella Becagli ONLUS), in collaborazione con la CRI, si troverà nelle piazze dei capoluoghi di regione italiani al fine di sensibilizzare la gente alla problematica delle malattie ossee e di favorirne la prevenzione.

A tal fine verranno utilizzati dei misuratori di densità ossea e questionari relativi alle abitudini alimentari degli italiani, che consentiranno agli operatori di verificare la percentuale di rischio e il livello di informazione (o disinformazione) dei cittadini.

Ci uniamo anche noi al grido di “Beat the break” e vi invitiamo a partecipare numerosi all’iniziativa.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come si cura la renella?
Malattie

La renella è una malattia a carico dei reni, che è considerata il preludio dei calcoli renali. Più facile da espellere con le urine rispetto a questi ultimi, di solito non ha bisogno di trattamento, se non di un’adeguata idratazione, di almeno due litri al giorno, meglio se oligominerale. In caso di dolore è bene assumere degli antidolorifici, mentre in caso di infezione, se si teme la pielonefrite, meglio prendere l’antibiotico. L’intervento chirurgico è utile solo in caso di calcoli