
Quest’anno il Ferragosto cadrà di sabato, e di conseguenza le farmacie saranno chiuse per la festività. A ricordarlo è Federfarma Verona, l’Associazione dei titolari di farmacia, che nella persona dela suo vicepresidente, Arianna Capri, invita i pazienti, soprattutto chi convive con un disturbi cronico e gli anziani, a programmare il ritiro di farmaci in anticipo.
Durante tutto il periodo estivo
consiglia Capri
è buona prassi recarsi dal proprio medico di medicina generale per essere in grado di coprire, con le adeguate prescrizioni, i diversi periodi di vacanza: del paziente, del medico di medicina generale (che comunque è supportato dai turni di sostituzione) e della farmacia sotto casa, soprattutto per le persone con difficoltà motorie.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/402514/farmaci-e-esposizione-al-sole-i-consigli-dellaifa-per-lestate”][/related]
L’esperta ricorda anche che in caso di necessità è possibile rivolgersi al numero verde nazionale 800 189 521 per attivare il servizio gratuito di consegna a domicilio dei farmaci per i soggetti soli non deambulanti affetti da patologia cronica o grave, attivo dal lunedì al venerdì in orario diurno.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/553018/farmaci-al-caldo-attenzione-a-questi-undici”][/related]
Via | Comunicato stampa