
Osteoporosis
[blogo-gallery id=”142734″ layout=”photostory” title=”Lo sport che migliora la densità ossea ” slug=”lo-sport-che-migliora-la-densita-ossea” id=”142734″ total_images=”5″ photo=”0,1,2,3,4″]
Fare sport riduce il rischio di osteoporosi e migliora la densità ossea. Questo è quanto emerge da un nuovo studio, secondo cui esercizi come il sollevamento pesi o i salti possono migliorare le condizioni di salute degli uomini di mezza età con ridotta massa ossea anche in soli 6 mesi. Lo studio in questione è stato realizzato dalla University of Missouri e pubblicato su Bone, ed ha esaminato un campione di 38 uomini fisicamente attivi, di mezza età, i quali hanno completato un programma di sollevamento pesi o un di esercizi con i salti per un anno.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/losteoporosi-sintomi-e-diagnosi”][/related]
Entrambi i programmi consistevano in 60-120 minuti di esercizi alla settimana.
I partecipanti hanno inoltre assunto integratori di calcio e di vitamina D, ed i ricercatori hanno misurato la massa ossea all’inizio dello studio, dopo 6 mesi e dopo 12 mesi.
Ebbene, dallo studio dei dati sarebbe emerso che la massa ossea di tutto il corpo e della colonna vertebrale lombare sarebbe notevolmente aumentata dopo 6 mesi di allenamento, mentre la densità ossea dell’anca è aumentata per coloro che hanno completato il programma di sollevamento pesi per 12 mesi.
via | ScienceDaily