
Non è colpa nostra se ci carichiamo le spalle di impegni che ci rendono isteriche per via dello stress che comportano e non è neanche colpa del destino delle donne, che sovrappone una moltitudine di ruoli diversi da conciliare pena l’esaurimento.
È tutta colpa di un ormone, afferma uno studio americano che riconosce una base biologica allo stress femminile e svela come agiscano diversamente a livello cerebrale i fattori di stress in uomini e donne.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry su cui i neuroscienziati che hanno condotto la ricerca spiegano come le donne siano più sensibili ad un ormone che organizza la risposta allo stress in tutti i mammiferi, liberando la corticotropina. Nelle femmine la risposta è più brusca e intensa.
Foto | Flickr