
At Gynecologist
[blogo-gallery id=”147075″ layout=”photostory”]
Gli esami di screening sono importantissimi per la salute (non solo delle donne). Superati i 40 ci sono degli appuntamenti fissi. Non valgono alcune scuse: ho paura, non ho tempo, non sapevo e mi sono dimenticata. Un donna di 40 anni oggi ha tutti gli strumenti per prendersi cura di sé correttamente, approfittiamone. Potrebbero salvarci la vita.
- Esami del sangue per valutare i livelli del glucosio (alterati in caso di diabete) e quelli del colesterolo totale, “buono” (HDL) e “cattivo” (LDL). Questo dovrebbe essere fatto sempre dalla nascita.
- Esame delle urine
- Misurazione della pressione arteriosa (trimestrale se non ci sono problemi)
- Elettrocardiogramma sotto sforzo dopo i 40 anni.
- Visita otorinolaringoiatrica con test audiometrici per misurare l’eventuale calo dell’udito
- Visita ginecologica
- Pap-test che individua lesioni pretumorali al collo dell’utero che si curano nel 100% dei casi. E’ da fare ogni 2 anni o secondo quanto consiglia il ginecologo (dopo i 40 anni tutti gli anni).
- Mammografia da ripetere ogni 2 anni tra i 40 e i 50 anni e annualmente dopo i 50 anni.
- Una visita oculistica per verificare il calo della vista
- Pulizia dei denti e visita odontoiatrica
- Visita dermatologica per il controllo dei nei
- Moc, ovvero mineralometria ossea computerizzata (Moc). È consigliato dalla menopausa in poi una volta ogni due o tre anni.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cose-la-moc-a-chi-serve-e-come-funziona”][/related]