Benessereblog Benessere Come usare la vitamina C contro raffreddore e influenza

Come usare la vitamina C contro raffreddore e influenza

La vitamina C è una sostanza

Come usare la vitamina C contro raffreddore e influenza

La vitamina C è una sostanza che l’organismo utilizza per mantenere le ossa forti, migliorare il funzionamento della circolazione e assorbire il ferro.

Di solito viene assunta, anche sotto forma di integratore, per combattere raffreddore e influenza. In realtà la vitamina C non previene raffreddore e influenza come molti credono, ma la sua assunzione aiuta a ridurne i sintomi e ad accelerarne il decorso.

Questo avviene se si assumono almeno 200 mg di vitamina C al giorno in compresse o pillole oppure attraverso alimenti come gli agrumi e altra frutta e verdura, ad esempio fragole, verdure a foglia verde e pomodori. Il nostro organismo infatti non ne produce.

Il fabbisogno giornaliero di vitamina C per un uomo si aggira sui 90 mg al giorno, per le donne è invece di 75 mg al giorno.

Per ottenere benefici dunque e ridurre il decorso dei malanni stagionali la vitamina C andrebbe assunta ogni giorno, possibilmente attraverso le canoniche cinque porzioni di frutta e verdura quotidiane.

 

 

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Stress scolastico? Ecco come aiutare i bambini e i ragazzi
Psicologia

Lo stress scolastico è un disturbo piuttosto comune. Lo possono provare alunni e studenti di ogni età e frequentanti tutte le scuole, di ogni ordine e grado. Le cause scatenanti possono essere molte, così come numerosi sono i sintomi. Abbiamo rivolto alcune domande alla psicologa, in modo da capire come affrontare e risolvere il problema. Ecco cosa ci ha risposto.