Benessereblog Salute Terapie e Cure Come accorgersi di un tumore: i campanelli d’allarme

Come accorgersi di un tumore: i campanelli d’allarme

Come capire se si ha un tumore? Quali sono i campanelli di allarme del tumore? Vediamoli come riconoscerli

Come accorgersi di un tumore: i campanelli d’allarme

Guarda la galleria: Come Accorgersi Di Un Tumore

La diagnosi precoce è il modo migliore per combattere i tumori e consente nella maggioranza dei casi di scegliere la terapia più adeguata ed efficace. Le statistiche parlano chiaro: accorgersi presto di un tumore può salvare la vita, mentre una diagnosi tardiva può spesso essere negativa.

La premessa necessaria da fare è che non esistono sintomi che inequivocabilmente possono indicare la presenza di un tumore, ma possiamo individuare alcuni campanelli di allarme che devono spingerci ad effettuare un controllo medico. La realtà vuole, per fortuna, che nella maggior parte dei casi, poi, non si tratterà di un tumore.

Ecco i campanelli di allarme che potrebbero indicare la presenza di un tumore o che comunque devono essere presi in considerazione:

  1. Stanchezza eccessiva ingiustificata
  2. Perdita di peso repentina
  3. Febbre persistente
  4. Prurito persistente e diffuso
  5. Ittero
  6. Sudorazioni notturne copiose
  7. Dispepsia
  8. Noduli o rigonfiamenti
  9. Ulcere o vesciche
  10. Nei anomali
  11. Tosse persistente
  12. Difficoltà respiratorie o a deglutire
  13. Difficoltà a urinare
  14. Perdite di sangue
  15. Dolori persistenti
  16. Disturbi intestinali persistenti

 

Via | Airc

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Kijimea Pro, a cosa serve?
Salute

Kijimea Colon Irritabile PRO è un dispositivo medico che contiene al suo interno B. bifidum HI-MIMBb75, principio attivo utile per curare tutti i sintomi e i disturbi della sindrome da colon irritabile. Non ha particolari controindicazioni e non sono noti effetti collaterali, per un farmaco che è ben tollerato da tutti e che si può usare anche in caso di celiachia, diabete, dieta vegetariana o vegana, intolleranza al lattosio.