
Young woman with eyes closed, head in hands, close-up
Nei giorni del ciclo mestruale (e in quelli precedenti, noti come sindrome premestruale) le donne si lamentano sempre e facilmente di sentirsi grasse, gonfie, poco piacenti: questa percezione ha oggi una spiegazione scientifica, perchรฉ lo studio americano condotto dai ricercatori della Michigan State University ha indagato proprio su un campione di donne per dimostrare, dati alla mano, come le sensazioni avvertite nei giorni delle mestruazioni siano dipendenti dalle fluttuazioni ormonali.
Lo studio americano si รจ concentrato per 45 giorni consecutivi sull’analisi della percezione del proprio corpo da parte di 352 donne tra i 15 e i 25 anni, quindi relativamente giovani: per ogni giorno sono stati misurate su una scala di relativitร le preoccupazioni sul peso, le emozioni negative provate dalle ragazze e il modo di approccio al cibo, ma sono stati raccolti anche e soprattutto i campioni di saliva necessari ad individuare le variazioni ormonali di estradiolo e progesterone che potevano influenzare l’umore.
Proprio questi due ormoni sono gli elementi chiave del collegamento tra ciclo mestruale e aumento di peso, reale o solo percepito: i cambiamenti dei livelli degli ormoni ovarici sono la prima spia ad indicare la necessitร di mangiare di piรน durante i giorni delle mestruazioni, cosรฌ come i vari stadi di “emotional eating” che vedono il cibo come compensazione e consolazione per presunte mancanze affettive, maggiormente avvertite durante il ciclo mestruale. Questo lanciarsi sul cibo รจ largamente influenzato dalle variazioni ormonali, ma non รจ determinato solo da questo perchรฉ ci sono naturalmente molti fattori psicologici non legati agli ormoni che possono entrare in gioco.
Se vi sentite grasse nei giorni precedenti e durante il ciclo mestruale, non preoccupatevi: diciamo che รจ normale. L’importante รจ non considerare l’alimentazione un rifugio alle brutte sensazioni: per rialzare i livelli di serotonina, l’ormone del buonumore, รจ meglio prendere in considerazione un po’ di attivitร fisica, che aiuta anche a combattere i dolori mestruali.
Via | Wiley