
Nurse is resting
[blogo-gallery id=”553867″ layout=”photostory” title=”Chikungunya” slug=”chikungunya” id=”553867″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Febbre acuta è il sintomo principale della chikungunya, una malattia virale trasmessa dalla puntura di zanzare infette. Non è una patologia molto diffusa in Europa, i primi casi autoctoni in Emilia Romagna sono stati diagnosticati nell’agosto 2007. Quali sono le cose fondamentali da sapere?
- Ha un’incubazione che varia dai 3 ai 12 giorni
- Si manifesta una sintomatologia influenzale con febbre alta, brividi, cefalea, nausea, vomito e soprattutto dolori articolari, tali da limitare molto i movimenti dei pazienti che quindi tendono a rimanere assolutamente immobili e assumere posizioni antalgiche.
- Le complicanze più gravi sono rare e possono essere di natura emorragica entro 3-5 giorni, o neurologica, soprattutto nei bambini.
- Solo in rari casi può essere fatale
- La prevenzione della malattia consiste innanzitutto dell’impedire o ridurre al minimo le punture delle zanzare.
- In caso di febbre di qualsiasi natura, si raccomanda ai viaggiatori di rientro da un viaggio in una zona in cui è presente la malattia di segnalare al proprio medico.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/532012/vaccino-contro-chikungunya-ottimismo-per-i-test-effettuati”][/related]