Tra le mille proposte del fitness che da ogni angolo del globo si diffondono come mode, scuole di pensiero e stili di vita, una delle ultime è quella dello psicofitness. Lo sport per la mente. Lo scopo è coniugare in maniera ottimale la dimensione fisica e quella psicologica- La disciplina abbraccia campi molto diversi come […]
E’ un dato che fa impressione e mette tanta tristezza quello sull’incidenza del disturbo mentale in età mentale. L’allarme lo lancia l’Associazione Culturale Pediatri, che snocciola numeri da paura, illustrati da Maurizio Bonati del Laboratorio per la Salute materno infantile del “Mario Negri”. Un bambino su 7 soffre o è a rischio di patologie come […]
Il nome è alquanto atipico per indicare una patologia, ma tant’è. Blackberry fantasma: così è stata chiamata la sindrome che colpisce i possessori di cellulari e palmari, i quali credono di avvertirne la vibrazione anche quando non li hanno con sé oppure li hanno in modalità silenziosa. Lo studio neuropsicologico, avvenuto nell’università del Maryland, ha […]
Se ne sente parlare ma in definitiva non si sa mai con precisione cosa sia e a cosa serva. E invece conoscerlo ci aiuterebbe a gestire meglio le nostre giornate, nel rispetto dei ritmi sonno-veglia, per riconoscere i cicli dell’energia vitale e distribuire al meglio gli impegni nell’arco della giornata o addirittura del mese. La […]
Rapaci e depressione. Vi sembrano un pò come i cavoli a merenda? Non è cosi per l’Asl 13 di Novara che sta portando avanti un progetto unico, affascinante, che ha già raccolto buoni risultati, sull’utilizzo della falconeria nel trattamento dei pazienti con disagio mentale. Siamo alla prima esperienza in ambito psichiatrico italiano di utilizzo di […]
Il pene che non ha mai fatto un eiaculazione precoce scagli il primo spermatozoo. Quindi la prima cosa da fare è darsi una calmata anche perchè questa è l’unica vera terapia che vi porterà al superamento del problema. In seconda battuta considerate che non si tratta nemmeno di un problema ma di un banale processo […]
Ennesimo studio basado su rigorosi criteri di inutilità sul rapporto uomo-donna. Peter Todd della Indiana University a Bloomington, riporta il Corriere, sarebbe riuscito a dimostrare che nella selezione del partner il maschio è più interessato all’aspetto fisico, mentre la femmina più alla stabilità. Grazie Peter, possiamo finalmente dire che un altro grande passo nella conoscenza […]