
young female sleeping in bed at home
[blogo-video id=”560540″ title=”Carenza di sonno” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/c/c08/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=X-ISz21J1Vk” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTYwNTQwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9YLUlTejIxSjFWaz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzU2MDU0MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTYwNTQwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTYwNTQwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Dormire poco fa male alla nostra salute. Se sappiamo che dormire intorno alle 8 ore per notte ci permette di svegliarci al mattino riposati e in forma, la carenza di sonno a lungo andare può provocare delle complicanze e farci incappare in problemi di salute più o meno gravi. Sono moltissimi gli studi scientifici che sottolineano l’importanza di un sano riposo notturno, per la salute di tutto l’organismo.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/559040/andare-a-dormire-presto-migliora-i-risultati-a-scuola”][/related]
Ma a cosa si va incontro quando si dorme poco? Ecco i principali problemi e i rischi che corriamo se non dormiamo abbastanza di notte:
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/554340/dormire-poco-aumenta-il-rischio-di-raffreddore”][/related]
- I rischi di infarto aumentano del 400%
- Aumenta il senso di fame
- Aumenta il rischio di obesità
- Aumenta il rischio di contrarre alcune forme di cancro
- Aumenta il rischio di diabete
- Aumenta il rischio di malattie cardiovascolari
- Ci sono più possibilità di ammalarsi di influenza
- Perdita del tessuto cerebrale
- Problemi a concentrarsi
- Problemi di memoria
- Maggiore emotività
- Calo della concentrazione degli spermatozoi negli uomini
Dormire bene e a sufficienza è importante per prevenire molti disturbi.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/552551/sonno-dormire-male-mette-a-rischio-lautocontrollo”][/related]