Benessereblog Salute Corpo Caffè, app Caffeine Zone indica ogni giorno la giusta dose di caffeina

Caffè, app Caffeine Zone indica ogni giorno la giusta dose di caffeina

Di quanto caffè abbiamo bisogno ogni giorno? L'iPhone risponde.

Caffè, app Caffeine Zone indica ogni giorno la giusta dose di caffeina


Caffè: in che quantità ed in quali momenti della giornata può esserci d’aiuto per mantenerci svegli, produttivi e migliorare la memoria? Ci viene in aiuto un’applicazione messa a punto dai ricercatori dell’ACS Lab della Penn State University.

Caffeine Zone, questo il nome del software, disponibile per dispositivi Apple, ci suggerisce quando concederci una tazza di caffè per migliorare le abilità cognitive e quando invece lasciar perdere la caffeina per evitare problemi di insonnia, eccitazione eccessiva e nervosismo, o più semplicemente perché è inefficace.

La quantità ideale consigliata dagli esperti, sulla base dei dati di precedenti studi, è compresa tra i 200 e i 400 milligrammi di caffeina quando dobbiamo rimanere svegli ed operativi. Per non ostacolare il sonno, invece, non bisognerebbe superare i 100 milligrammi. L’applicazione calcola il perdurare degli effetti della caffeina in base ai parametri inseriti da ciascun utente, che vanno dalla velocità con cui abbiamo buttato giù il caffè alla quantità all’orario di assunzione.

Come ha spiegato Frank Ritter, coordinatore dello studio:

Chi beve molto caffè in una sola volta per rimanere sveglio può incontrare difficoltà ad addormentarsi. Così, il giorno dopo, per rimanere sveglio prenderà un caffè in più, andando incontro a problemi di sonno via via maggiori. Molte persone non capiscono come i livelli di caffeina nel sangue possano salire e scendere. È importante capire l’effetto che la caffeina può avere a diversi livelli.

Via | Lifehacker

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Dopo quanto si possono cambiare gli orecchini
Corpo

Mai cambiare gli orecchini appena fatto il buco al lobo dell’orecchio. Ci vuole un po’ di tempo prima che la ferita (perché è a tutti gli effetti una ferita) possa cicatrizzarsi e rimarginarsi. Quindi per cambiare orecchino, rispetto a quello messo in farmacia, bisogna attendere un po’, per evitare infezioni o che la lesione si apra un po’ troppo, causando danni anche seri alla salute delle orecchie.