Molti genitori ritengono erroneamente che la febbre rientri tra i sintomi della dentizione. In realtà così non è e, se la temperatura corporea si innalza, lo fa solo in maniera leggera, non superando mai i 38 gradi. Sintomi certi legati ai dentini sono invece gengive gonfie e sensibili, irritabilità, mordicchiamento eccessivo di oggetti, salivazione abbondante. In questo articolo vi suggeriamo alcuni rimedi efficaci per alleviarli ed abbassare il rischio che la febbre si alzi.
Lo slime è uno dei giochi più amati da grandi e bambini: in fondo, chi non si divertirebbe a pasticciare con un composto viscido, molliccio e colorato? Per rendere il gioco ancor più divertente, possiamo creare lo slime con le nostre mani. Ma è possibile fare lo slime senza liquido per lentine? La risposta è si. Esistono dozzine di ricette facili e ingredienti di ogni genere per questa preparazione.
Durante lo svezzamento ci sono degli errori da evitare sempre, che però commettiamo ugualmente, ovviamente in buona fede. Quando i bambini vengono al mondo, purtroppo, non sono forniti di un manuale d’istruzioni: per questo i genitori devono affidarsi ai consigli del pediatra, anche per quello che riguarda l’alimentazione di neonati e bambini piccoli. Quando inizia […]
Scrivere una frase per la Festa della mamma è un modo per esprimere il nostro affetto e la nostra gratitudine verso la nostra. Una frase ben scelta può trasmettere emozioni sincere e farla sentire amata e apprezzata. Può renderle omaggio e dimostrarle quanto sia importante nella nostra vita. Se siete indecisi su cosa scrivere, lasciatevi ispirare dalle 30 più belle frasi di auguri che abbiamo selezionato per voi: lunghe, corte, divertenti, per assecondare tutte le esigenze.
Se dovessimo chiederti qual è la postura corretta nei bambini a scuola e se i tuoi figli o i tuoi alunni si siedono in modo tale da non gravare sull’apparato scheletrico, tu sapresti rispondere a queste semplici domande? Non è facile, perché spesso non facciamo caso alla postura che assumiamo durante il giorno. Eppure è […]
La dermatite da pannolino è una condizione comune tra i bambini piccoli ma anche tra gli anziani: ecco come riconoscerne i sintomi e curarla adeguatamente.
Svezzamento neonati: come e quando iniziare, le direttive dell’Oms, l’alimentazione da seguire e le ricette da preparare al tuo bimbo.
Salute mentale a rischio per chi ha dei figli con malattie complesse: ecco quali sono i problemi più diffusi e cosa bisognerebbe fare per risolverli
Non volere figli ed essere ugualmente felici e appagati: succede a tante persone, e a dimostrarlo adesso è anche la scienza
Neonati in spiaggia: i consigli degli esperti dell’Intergruppo Melanoma Italiano per proteggere la salute dei più piccoli anche in vacanza