Se pensi che i tuoi figli dormono male, ecco perché dovresti evitare di preoccuparti troppo secondo una nuova ricerca sul sonno dei bambini
Dormire bene
Dormire bene fa bene alla salute. Non è solo una questione di quantità, cioè di quante ore di sonno dormiamo ogni notte. Ma è anche una questione di qualità e igiene del sonno stesso. Dormire bene più ore a notte, controllando la temperatura della camera, evitando interferenze tecnologiche, lasciando fuori rumori e altre fonti di disturbo è fondamentale per la salute di mente e corpo.
Il sonno spesso è sottovalutato, ma è essenziale al corretto funzionamento del nostro organismo. Come bere e mangiare, anche dormire bene ci aiuta a garantire il benessere di corpo e mente. Per evitare l’insorgenza di problemi gravi, i nostri consigli per riposare sonni tranquilli sono quello che ci vuole.
Rischio insufficienza cardiaca: qual è il ruolo del sonno? Probabilmente non ne eravate ancora a…
Chi soffre di apnea del sonno corre anche un maggior rischio di soffrire di demenza: Ecco cosa rivelano gli esperti.
Parlare nel sonno: ecco quali sono le parole che pronunci più spesso mentre dormi, dai neologismi alle parolacce che non ti aspetteresti
Una coperta potrebbe aiutarci a combattere il problema dell’insonnia.
Oggi si celebra il WorldDreamDay: in occasione della Giornata mondiale dei sogni 2020 ecco le frasi più belle dedicate a speranze e desideri
Fare dei sonnellini troppo lunghi mette in pericolo la nostra salute. Ecco quanto dovrebbe durare il pisolino per non correre rischi.
I vostri figli soffrono di disturbi del sonno? Ecco perché non è il caso di sottovalutare il problema.
Dormire poco fa male al cuore e provoca problemi cardiovascolari che con il passare del tempo possono diventare gravi.
I bambini che dormono poco potrebbero avere problemi emotivi inaspettati.
Ecco quanto conta una buona dormita per la salute degli adolescenti!
Ecco quali sono i sogni degli italiani in tempo di coronavirus.




















