Benessereblog Bellezza Cura corpo Quali sono benefici dell’acqua di mare sui capelli

Quali sono benefici dell’acqua di mare sui capelli

I benefici dell'acqua di mare sui capelli sono molteplici. Contiene minerali come magnesio, potassio e selenio che favoriscono la salute della chioma. Inoltre, l'acqua salata aggiunge corpo, lenisce il cuoio capelluto secco e pruriginoso e stimola la circolazione sanguigna. Ha proprietà antimicotiche che aiutano a combattere la forfora. Funge da shampoo naturale, rimuovendo gli oli e l'eccesso di sebo, può trattare condizioni come eczema e psoriasi.

Quali sono benefici dell’acqua di mare sui capelli

Fonte immagine: Pixabay

L’acqua di mare è nota per i suoi numerosi benefici per la pelle e per la salute in generale, ma avete mai considerato i vantaggi che può offrire ai capelli? Ebbene, può esplicare una serie di effetti positivi anche sulla chioma. In questo articolo ci occupiamo di analizzare quali sono e di chiarire perché l’acqua del mare può schiarire i capelli e cosa fa la salsedine a questi ultimi.

Benefici dell’acqua di mare sui capelli

L’acqua di mare contiene una varietà di minerali e oligoelementi benefici che possono apportare numerosi vantaggi per la salute dei capelli. Così come riporta Wikipedia, la concentrazione di sale nell’acqua di mare varia a seconda della quantità di apporto dai fiumi e dell’intensità dell’evaporazione. Durante l’evaporazione, solo l’acqua pura si trasforma in vapore, lasciando i sali nella soluzione acquosa.

Ma la proporzione dei diversi sali rimane approssimativamente la stessa. Il sale più comune nell’acqua di mare è il cloruro di sodio, che costituisce tra il 70% e l’80% del peso totale dei sali disciolti. Altri sali presenti includono cloruro di calcio, potassio, magnesio, carbonati e solfati. Bene, ma come agisce sulla chioma? In diversi modi.

Innanzitutto, i cristalli di sale aggiungono corpo e volume, ma leniscono anche un cuoio capelluto pruriginoso, secco o squamoso. Inoltre, l’acqua salata è una spazzola naturale che stimola la circolazione sanguigna portando più nutrienti ai follicoli e migliorando la vitalità dei capelli. Grazie alle sue proprietà antimicotiche, combatte la fastidiosa forfora causata dai funghi, riducendo l’umidità indesiderata.

Inoltre, funge da shampoo naturale, eliminando gli oli e il sebo in eccesso, rendendo i capelli più puliti. Con particolare vantaggio per chi ha i capelli naturalmente grassi. Infine, vanta un effetto antibiotico sul cuoio capelluto e può risultare un trattamento efficace per condizioni come l’eczema e la psoriasi. Ma anche aiutare a far guarire tagli e abrasioni sulla testa.

Quali sono benefici dell'acqua di mare sui capelli
Fonte: Pixabay

Perché l’acqua del mare schiarisce i capelli?

L’acqua salata in combinazione con l’azione del sole, è conosciuta per il suo effetto schiarente sui capelli. Questo avviene principalmente a causa del contenuto di sale, che può agire come un agente sbiancante naturale, alterando la cheratina naturale e dando luogo a sfumature più chiare. Se il vostro intento è quello di schiarire i capelli senza ricorrere a prodotti chimici, potreste puntare su uno spray salino o un po’ di succo di limone per agevolare il processo.

Cosa fa la salsedine ai capelli?

L’esposizione alla salsedine può avere sia effetti positivi che negativi. Se è vero che può donare ai capelli un aspetto più voluminoso amato da chi ha i capelli fini e desidererebbe avere una chioma folta, o semplicemente un look da spiaggia con onde morbide e corpose, è anche vero che questo processo allontana anche l’umidità dall’interno delle ciocche, rendendole di fatto secche. Riducendosi i collegamenti incrociati tra i legami di cisteina nei fili di capelli, questi diventano più fragili. Mettete in conto, quindi, di prendere le giuste precauzioni contro la secchezza e la disidratazione della chioma usando prodotti specifici dopo l’esposizione all’acqua di mare.

In conclusione, l’acqua di mare può comportare diversi benefici per i capelli, tra cui idratazione, pulizia profonda e stimolazione della circolazione. Tuttavia, è importante non essere impreparati e prendere le giuste precauzioni per evitare i possibili effetti negativi quali secchezza e danni.

FONTI:

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come eliminare un punto nero incistato
Cura corpo

Eliminare un punto nero incistato può non essere semplice, specie in casa. In casi come questo può essere utile ricorrere al dermatologo, il quale nel proprio studio, e con gli attrezzi giusti, può portare a compimento l’operazione in modo sicuro ed efficace. A chi voglia provare da solo, si consiglia di optare per un estrattore di punti neri o per un aspiratore, entrambi strumenti ampiamente diffusi in commercio.