
Rearview shot of an handsome male farmer and his two kids on their farm
Le esperienze di apprendimento che coinvolgono il mondo reale possono migliorare i livelli di conoscenza nei bambini nel giro di pochi giorni. A suggerirlo è un nuovo studio condotto sui bambini di età compresa fra i 4 e i 9 anni, dai membri della Ohio State University, e pubblicato sul Journal of Experimental Child Psychology.
[related layout=”right” permalink=”http://www.bebeblog.it/post/183474/come-insegnare-ai-bambini-a-essere-gentili”][/related]
Lo studio ha coinvolto 28 bambini che hanno preso parte a un campo estivo di quattro giorni a Pittsburgh, dove vi era anche uno zoo, e che sono stati confrontati con 32 bambini che avevano partecipato a un diverso campo estivo in un vicino quartiere di Pittsburgh, che non comprendeva la presenza di animali.
All’inizio e alla fine di ogni campo, tutti i bambini hanno completato due test che hanno misurato la loro comprensione in merito alle differenze tra mammiferi, uccelli e rettili.
All’inizio dei campi, i bambini di entrambi i gruppi avevano una conoscenza equivalente delle relazioni tra i tre tipi di animali, ma i bambini che hanno frequentato il campo-zoo, al termine dello studio, hanno mostrato di saperne molto di più rispetto agli altri bambini. I bambini sapevano ad esempio come gli animali sono classificati e sono stati maggiormente in grado di organizzare le informazioni che avevano appreso.
Il nostro studio ha dimostrato che il campo-zoo ha davvero arricchito i bambini che hanno partecipato, e può aiutare a spiegare almeno in parte il divario di opportunità di apprendimento tra i bambini che hanno accesso a campi come questo e quelli che non hanno questa opportunità.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/546374/sonno-dormire-bene-aiuta-ad-imparare-meglio”][/related]
via | Eurekalert
Foto da iStock