Roberta Favazzo

Roberta Favazzo

Vivo in Sicilia ma con il trolley sempre a portata di mano. Scrivo da 13 anni di benessere, alimentazione e food per siti web e testate nazionali online. Da sempre sono appassionata di nutrizione, dieta sana, cibi e ricette healthy, nonché di rimedi naturali. Di recente mi sono avvicinata al mondo dello yoga ed alla ricerca dell’equilibrio interiore, temi che ho ampiamente approfondito. Il mio obiettivo è quello di condividere le mie conoscenze ed offrire informazioni chiare e verificate che rispondano alle domande e sedino i dubbi più comuni. Il tutto, senza troppi giri di parole.

Quali sono le posizioni giuste per dormire bene
Dormire bene

Quali sono le posizioni giuste per dormire bene

Le posizioni ideali per un sonno di qualità sono quelle che supportano la curvatura naturale della colonna vertebrale. Dormire sulla schiena con un cuscino sotto la testa o in posizione fetale con le ginocchia piegate mantiene l’allineamento spinale. Queste posizioni riducono la pressione sulla colonna e aiutano a prevenire dolori e problemi di sonno, come le apnee notturne e il russamento, migliorando la qualità del riposo notturno e consentendoci di svegliarci riposati.

A cosa serve il peeling al viso?
Cura corpo

A cosa serve il peeling al viso?

Il peeling al viso è un trattamento cosmetico che rimuove le cellule morte dalla superficie della pelle, migliorando la sua texture e donando luminosità. Questa procedura contribuisce a combattere punti neri, impurità e macchie scure, stimolare la rigenerazione cutanea, prevenire le rughe e migliorare l’assorbimento dei prodotti per la skincare, favorendo il raggiungimento di una pelle più sana, levigata e giovane.

Quanto tempo deve passare tra antibiotico e antinfiammatorio
Salute

Quanto tempo deve passare tra antibiotico e antinfiammatorio

L’interazione tra i farmaci è un aspetto che deve essere sempre considerato per evitare problemi di salute o l’inefficacia della cura. Nel caso di antibiotico e antinfiammatorio, è possibile assumerli contemporaneamente, ma bisogna tenere in conto che potrebbero irritare le mucose gastriche. Per questo motivo si consiglia di prenderli a stomaco vuoto ed in combinazione con un protettore gastrico ogni 24 ore.

Reflusso gastroesofageo, si può guarire?
Malattie

Reflusso gastroesofageo, si può guarire?

Il reflusso gastroesofageo è una condizione cronica caratterizzata da sintomi come bruciore di stomaco, rigurgito e dolore toracico. Non è impossibile guaribile, ma sicuramente può essere gestito con successo tramite cambiamenti nello stile di vita, farmaci e chirurgia. L’obiettivo del trattamento è ridurre i sintomi, prevenire danni all’esofago e migliorare la qualità della vita del paziente. La consulenza medica è essenziale per sviluppare un piano di gestione personalizzato.

Quando preoccuparsi per i piedi gonfi
Corpo

Quando preoccuparsi per i piedi gonfi

I piedi gonfi dovrebbero destare preoccupazione quando diventano persistenti o associati a sintomi gravi come dolore, difficoltà respiratorie o segni di insufficienza cardiaca. L’edema potrebbe indicare anche una possibile trombosi venosa profonda, o un’insufficienza venosa cronica. Consultate immediatamente un medico se il gonfiore persiste senza una causa evidente, poiché potrebbe essere indicativo di problemi di salute sottostanti che richiedono valutazione e gestione medica immediat

Come si forma il tartaro e come prevenirlo
Prevenzione

Come si forma il tartaro e come prevenirlo

Il tartaro si forma quando la placca, una miscela di batteri, residui alimentari e saliva, si accumula sui denti e si indurisce grazie ai minerali presenti nella saliva. La placca diventa tartaro se non viene rimossa adeguatamente con la spazzolatura e l’uso del filo interdentale. Per prevenirlo, è essenziale osservare una buona igiene orale quotidiana, inclusa la spazzolatura regolare, l’uso del filo interdentale e il risciacquo con collutorio. Regolari visite dal dentista sono fondamentali.

Come ritrovare se stessi: 5 consigli
Psicologia

Come ritrovare se stessi: 5 consigli

Ritrovare se stessi è un processo delicato ed altamente personale: per facilitarlo, praticate la tecnica della mindfulness, che vi aiuterà ad essere presenti “qui e ora”, identificate i vostri valori e le vostre passioni, e cercate di effettuare esperienze nuove per espandere le vostre prospettive. Coltivate relazioni significative con gli altri, condividendo situazioni ed ascoltando. Infine, accettatevi con gentilezza e compassione, perdonando le vostre imperfezioni.

Sciroppo di glucosio, fa male?
Cibi e bevande

Sciroppo di glucosio, fa male?

Lo sciroppo di glucosio può comportare rischi per la salute quando consumato in eccesso. È una fonte concentrata di zuccheri semplici, principalmente glucosio, che può provocare un aumento dei livelli di zucchero nel sangue, favorendo l’obesità, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiache. Inoltre, il suo utilizzo frequente può contribuire alle carie dentali. Tuttavia, quando consumato con moderazione come parte di una dieta equilibrata, lo sciroppo di glucosio.

Il benzoato di sodio fa male?
Salute

Il benzoato di sodio fa male?

Il benzoato di sodio, noto come E211, è un comune conservante. Ad esso sono legati alcuni potenziali rischi per la salute: nei soggetti sensibili a tale sostanza potrebbe provocare attacchi asmatici, orticaria e varie reazioni allergiche. Può avere un effetto sulla sintesi della carnitina, può aumentare o innescare il disturbo da deficit di attenzione/iperattività nei bambini e, infine, può risultare cancerogeno, specie all’interno delle bevande dietetiche e in combinazione con la vitamina C.

Dolore alla scapola destra, cosa può essere?
Corpo

Dolore alla scapola destra, cosa può essere?

Il dolore alla scapola destra può avere molte cause, tra cui lesioni muscolari, infiammazione delle articolazioni, ernie discali o problemi ad alcuni organi. Spesso, una cattiva postura o lo stress muscolare possono essere i colpevoli. Tuttavia, è essenziale consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento appropriato, poiché il dolore alla scapola può variare da condizioni lievi a gravi, e può peggiorare la qualità della vita in maniera significativa.