
Closeup portrait young woman in glasses covering face eyes using her both hands isolated on gray wall background
[blogo-gallery id=”564025″ layout=”photostory”]
L’ansia può rendere difficile compiere anche le azioni più semplici, come guidare, parlare con qualcuno, o uscire di casa. Quando si vive con l’ansia, a risentirne è la qualità della nostra vita, e per questa ragione è fondamentale riuscire a combattere questo problema.
Ecco quindi i rimedi dimostrati dalla scienza per dire finalmente addio all’ansia:
[related layout=”right” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/552197/sedentarieta-piu-ansia-per-chi-sta-troppo-seduto”][/related]
- Fare sport: non fa bene solo al fisico, ma migliora anche la salute mentale Meditare: studi dimostrano che la meditazione aiuta a ridurre i sintomi del disturbo d’ansia generalizzatoAscoltare musica: la scienza dimostra che ascoltare musica rilassante può ridurre i livelli di stress e ansiaAromaterapia: gli oli essenziali possono aiutare a calmare la mente e ridurre l’ansia e gli attacchi di panicoDormire abbastanza: la mancanza di sonno può causare o aumentare i livelli di ansiaSeguire una dieta sana: mangiare alcuni tipi di alimenti può aiutare a ridurre l’ansia, ed è importante evitare prodotti ad alto contenuto di zucchero, l’alcol e il cibo spazzaturaRidurre la caffeina: troppo caffè può aumentare ansia e stressPassare più tempo nel mondo reale: troppi social media aumentano il rischio di depressione e ansia, quindi meglio staccarsi da computer, smartphone o tablet ed uscire con i vostri amici o stare in mezzo alla natura.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/chi-fa-volontariato-combatte-ansia-e-depressione”][/related]
via | TheHealthSite