
Tired employee stressed enough to sleep
La parola agorafobia deriva dal termine Agorà che significa piazza e ovviamente phobia che sta per paura; da un punto di vista medico si utilizza questa parola per indicare la paura degli aperti e spazi affollati, come possono essere le piazze, gli stadi, le discoteche piene. Il timore è quello di non ricevere soccorsi proprio a causa della troppa gente. Quali sono i sintomi che potrebbero far sospettare questa patologia?
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/466938/cosa-fare-contro-gli-attacchi-di-panico-e-quali-cure-sono-piu-efficaci”][/related]
- Cerchi scuse per non uscire da solo
- Eviti i posti affollati
- Nausea
- Sensazione di soffocamento
- Dolore al petto
- Vertigini e brividi
- Attacco di panico
- Palpitazione
- Perdita dei sensi e svenimento
- Sbandamento
- Percezione distorta della realtà
- Difficoltà a riconoscere le persone