Benessereblog Salute Malattie Aggressività e insonnia, un pericoloso legame

Aggressività e insonnia, un pericoloso legame

“Dormire meno di sette-otto ore per notte altera le risposte del lobo prefontale, la parte del cervello che regola le emozioni, e porta a comportamenti irrazionali e primitivi” Cosi il famoso neurologo Matthew Walker, dell’università californiana di Berkeley, ha presentato la sua ricerca, la più vasta mai realizzata su questa parte del cervello.La prospettiva che […]

Aggressività e insonnia, un pericoloso legame

“Dormire meno di sette-otto ore per notte altera le risposte del lobo prefontale, la parte del cervello che regola le emozioni, e porta a comportamenti irrazionali e primitivi” Cosi il famoso neurologo Matthew Walker, dell’università californiana di Berkeley, ha presentato la sua ricerca, la più vasta mai realizzata su questa parte del cervello.

La prospettiva che ora si è aperta, anche a livello farmacologico, è quella della connessione tra crimini, in particolare in ambito adolescenziale e qualità del sonno. Mettendola in maniera meno scientifica, diciamo che ora abbiamo una scusa in più, quando aggrediamo qualcuno: “Mi spiace è che stanotte ho dormito poco”.

Per chi invece il problema dell’insonnia non è proprio da ridere, vi consiglio il focus più completo sull’argomento che potete trovare nel web italiano, da mybestlife.com.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Sognare di cadere: cosa significa?
Psicologia

Sognare di cadere è un sogno piuttosto comune e può essere anche ricorrente. Di solito è il sogno di chi è insicuro, ha poco autostima, scarsa fiducia nelle proprie capacità, ma anche di chi sperimenta nella propria vita di tutti i giorni una solitudine che di notte lascia spazio all’angoscia. Angoscia che si manifesta cadendo nel vuoto. Di solito è un sogno che facciamo dopo aver ricevuto notizie cattive o in momenti di grandi cambiamenti.