
happy young woman washing in bathtub
[blogo-gallery id=”556806″ layout=”photostory”]
Le infezioni vaginali sono molto frequenti e spesso le donne sono vittime di fastidiose recidive. Come si possono prevenire? Gli esperti dell’ Istituto Clinico Humanitas hanno stilato un decalogo di buone abitudini.
- Lavare correttamente la zona intima: vuol dire sempre pulirsi con un movimento che va dalla vagina all’ano e no viceversa. Vanno, inoltre, utilizzati detergenti a pH fisiologico, cioè simile a quello delle mucose (pH 4 o 5).
- Evitare indumenti stretti e aderenti.
- Indossare biancheria intima in tessuti naturali, preferibilmente di cotone.
- Utilizzare sempre il preservativo nei rapporti sessuali occasionali.
- Seguire una dieta varia ed equilibrata, ricca di frutta e verdura.
- Quando ci si sottopone a una terapia a base di antibiotici, per qualche giorno, utilizzare ovuli vaginali atti a combattere l’infezione o assumere fermenti lattici locali.
- Limitare l’utilizzo dei salvaslip, perché creano un ambiente caldo-umido ideale per lo sviluppo dei germi.
- Usare solo il proprio asciugamano personale, anche in famiglia.
- Non trascurare sintomi anche leggeri, quali bruciore, prurito e perdite maleodoranti.
- Le donne che utilizzano la spirale devono sottoporsi a controlli periodici e, al minimo disturbo, eseguire tempestivamente una terapia mirata.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/556585/vie-urinarie-9-consigli-per-prevenire-le-infezioni”][/related]