
Truth or lie opposite signs. Two blank opposite signs against blue sky background.
[blogo-video id=”570298″ title=”Al cervello piacciono le bugie: una tira l'altra!” content=”” provider=”rai” url=”http://www.raiplay.it/iframe/video/2016/10/Al-cervello-piacciono-le-bugie-una-tira-laltra-30b79414-0c95-4b1b-8ac4-b606b7a1585c-ssi.html?iframe%26%autoplay=false” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTcwMjk4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBzdHlsZT0iYm9yZGVyOiAwOyBwYWRkaW5nOiAwOyBtYXJnaW46IDA7IHdpZHRoOiAxMDAlOyBoZWlnaHQ6IDEwMCU7IiBzcmM9Imh0dHA6Ly93d3cucmFpcGxheS5pdC9pZnJhbWUvdmlkZW8vMjAxNi8xMC9BbC1jZXJ2ZWxsby1waWFjY2lvbm8tbGUtYnVnaWUtdW5hLXRpcmEtbGFsdHJhLTMwYjc5NDE0LTBjOTUtNGIxYi04YWM0LWI2MDZiN2ExNTg1Yy1zc2kuaHRtbD9pZnJhbWUlMjYlYXV0b3BsYXk9ZmFsc2UiIHdpZHRoPSIzMDAiIGhlaWdodD0iMjAwIiBzY3JvbGxpbmc9Im5vIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49ImFsbG93ZnVsbHNjcmVlbiI+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NzAyOTh7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzU3MDI5OCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzU3MDI5OCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Psicologia – Al nostro cervello piacciono le bugie? In un certo senso si. A darci qualche spiegazione in merito al fenomeno delle bugie è la trasmissione “La Vita in Diretta“, grazie alla quale scopriamo che una volta che ci si abitua a dire delle bugie, si riduce pian piano la sensibilità del cervello alla disonestà. A scoprirlo sarebbero stati gli autori di uno studio condotto in Inghilterra, secondo i quali se è vero che la prima bugia innesca una sensazione di disagio, è altrettanto vero che a lungo andare la nostra reazione emotiva tende a diminuire, e poco a poco finiamo per abituarci a dire bugie.
Si comincia naturalmente con le classiche bugie bianche, quelle che teoricamente “non fanno male a nessuno”, ma a lungo andare questo comportamento si tradurrà in un’abitudine davvero spiacevole e fastidiosa, che potrebbe danneggiare i rapporti con il prossimo, o addirittura potrebbe portare anche a commettere delle trasgressioni gravi.
Date un’occhiata al video per saperne di più, e per scoprire se è vero che al cervello piacciono le bugie!
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/psicologia-bugiardi-perche-diciamo-bugie”][/related]
[amazon-ads asin=”B00SWEAK7O” layout=”buybox”]