
A home-care nurse approaches a patient seated in a power chair with headreast. The patient has advanced Multiple Sclerosis (MS) and has chosen to have his care done at home rather than a medical facility. The patient lift to the left will be used to transfer the man from his chair to bed. Today various aspects of bringing medical care to the home are gaining in popularity and this image depicts an advanced level of care.
Come possono affrontare l’estate le persone malate di Sclerosi Multipla e di Alzheimer? Gli esperti della Società Italiana di Neurologia spiegano che il caldo dell’estate è causa di molte sofferenze per tutti, a maggior ragione per chi soffre di patologie neurologiche. L’aumento delle temperature può aumentare i sintomi delle due patologie.
Chi soffre di sclerosi multipla, malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale e che provoca disturbi della motilità, dei sistemi sensoriali, della sensibilità di alcune parti del corpo, le temperature più alte rendono più gravi i sintomi di cui già soffrono. E talvolta causano la comparsa di nuove problematiche.
Il Professore Gianluigi Mancardi, Presidente della SIN e Direttore Clinica Neurologica Università di Genova, sottolinea che d’estate chi soffre di Sclerosi Multipla incontra molte difficoltà e problemi:
- Difficoltà a camminare
- Disturbi visivi
- Maggiore fatica
Cosa fare? Climatizzate la casa e se potete andate in montagna. Assumete bevande fredde o granite, per abbassare la temperatura del corpo. Sono problemi transitori, ma se si possono alleviare in attesa della fine dell’estate è meglio.
Le persone anziane affette da Alzheimer possono incappare in problemi legati al caldo:
- Percezione di temperatura e termoregolazione sono alterate
- Possono non sentire il caldo e non indossare abiti leggeri o non bere di più per combattere la disidratazione e quindi non riuscire a combattere in modo adeguato l’innalzamento delle temperature
- Aumentato rischio di complicanze infettive o di squilibri metabolici
- Stati confusionali
- Sensazione di stanchezza
- Peggioramento dell’orientamento
Cosa fare? Prestare attenzione a tutti quegli accorgimenti che possono rendere meno pesante il caldo estivo: rinfrescate gli ambienti, date spesso da bere, bilanciate la dieta.
Foto iStock