
Frequentare anni in più di scuola può essere associato a un rischio ridotto di soffrire di malattie cardiache e a miglioramenti in diversi fattori di rischio cardiovascolare in età adulta. A suggerirlo è un nuovo studio condotto dai membri della Stanford University e pubblicato sulle pagine della rivista PLOS Medicine, i cui autori hanno valutato le leggi sulla scuola dell’obbligo statale, che stabiliscono per quanti anni i bambini devono frequentare la scuola, e gli effetti riscontrati in età adulta sulla salute cardiovascolare.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/quali-sono-i-principali-fattori-di-rischio-cardiovascolare-il-progetto-cuore-delliss”][/related]
Complessivamente, circa un terzo dei partecipanti allo studio non ha conseguito il diploma di scuola superiore, e gli esperti hanno constatato che ogni anno ulteriore di istruzione superiore obbligatoria è risultato associato a una riduzione del 2,5% del rischio di malattie cardiache, a una riduzione del 3% del vizio del fumo e a quasi il 5% in meno del rischio di soffrire di depressione.
Detto ciò, gli esperti hanno anche scoperto che una maggiore istruzione è associata a un più alto indice di massa corporea (BMI) e a un livello maggiore di colesterolo totale.
In generale, le persone con più istruzione possono avere una riduzione delle malattie cardiache perché hanno redditi più alti, e ciò permette loro di consumare cibo migliore e di avere un’assistenza sanitaria. Oppure, potrebbe essere che hanno più risorse e quindi meno stress, che è stato precedentemente collegato al rischio di malattie cardiache.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/scuola-celebrare-i-buoni-risultati-migliora-il-comportamento-della-classe”][/related]
via | Eurekalert
Foto da Pixabay