
La chirurgia per la perdita di peso può migliorare la vita delle persone con obesità e diabete di tipo 2. A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato sulle pagine del Journal of the American Medical Association, i cui autori spiegano che la chirurgia bariatrica (o una sostanziale perdita di peso) può effettivamente ridurre il rischio di mortalità prematura e quello di problemi cardiovascolari anche più delle normali cure mediche.
[related layout=”right” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/590866/diabete-di-tipo-2-gli-omega-3-servono-davvero-a-qualcosa”][/related]
Per giungere a questa conclusione, gli autori dello studio hanno esaminato i dati di 13.722 partecipanti, 2.287 dei quali con obesità e diabete di tipo 2 e già sottoposti a un intervento chirurgico per la perdita di peso. Quindi, i ricercatori hanno confrontato i dati di questo gruppo con le informazioni di un campione di 11.435 persone appartenenti a un gruppo di controllo che avevano ricevuto solo cure mediche standard.
Ebbene, esaminando i dati gli esperti hanno constatato che le persone che avevano subito un intervento chirurgico di perdita di peso correvano un rischio inferiore del 40% di morte, eventi coronarici, eventi cerebrovascolari, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e malattie renali durante un periodo di follow-up della durata di 8 anni. Il rischio di morte, in particolar modo, era inferiore del 41%.
Inoltre, le persone sottoposte a chirurgia metabolica avevano perso in media il 15% in più di peso e avevano livelli di zuccheri nel sangue inferiori del 15%.
Ci sono sempre più prove che suggeriscono che dopo questi interventi chirurgici ci sono cambiamenti metabolici e ormonali benefici indipendenti dalla perdita di peso. Le complicanze cardiovascolari dovute all’obesità e al diabete possono essere devastanti
spiegano gli autori dello studio, i quali aggiungono che saranno necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati.
[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/585730/le-linee-guida-per-la-salute-del-cuore-riducono-anche-il-rischio-di-diabete”][/related]
via | MedicalNewsToday
Foto da Pixabay