
Ognuno di noi sa che la propoli รจ diventata di fondamentale importanza nella cura delle malattie da raffreddamento invernali, come tosse, mal di gola, ecc. Ma questa strana sostanza cosโรจ precisamente? Eโ un surrogato del miele o cosโaltro?
Il nome propoli sembra avere due origini: una greca da pro=avanti e polis=cittร e ciรฒ รจ dovuto al fatto che le api accumulano quantitร notevoli di propoli in prossimitร dellโingresso dellโalveare; la seconda latina da pro=per e polire=pulire, in quanto la propoli รจ utilizzata per verniciare lโinterno e parte dellโesterno dellโalveare.
E fu proprio da queste due etimologie ed osservazioni che fu reso evidente il suo elevato potere antisettico ed ha preso origine lโuso di questa resina appiccicaticcia, il cui colore varia dal giallo al verde bruno e dal particolare odore aromatico.
Foto | Flickr