
Molti di noi ieri sera sono stati presi da preparativi sognanti in vista di tรชte-ร -tรชte romantici, da dichiarazioni e discorsi indimenticabili, ma ci siamo chiesti cosa muove lโamore? Da qualche parte, abbiamo trovato qualche indizio per comprendere cosa si nasconde dietro la scelta del nostro partner e le sue scelte.
La scelta di un partner fedele e prevedile, ad esempio, รจ tipica di persone cresciute nellโincertezza che i propri genitori sarebbero rimasti per sempre in casa a vivere insieme; un uomo cresciuto con una mamma invadente sposerร una donna distante mentre una donna cosmopolita e abituata a spostarsi sceglierร molto probabilmente lโuomo della porta accanto.
Non sono luoghi comuni: la spiegazione sta nel fatto che le dinamiche che muovono lโamore, spesso risalgono allโinfanzia. Cerchiamo di equilibrare lo squilibrio del passato con una forza uguale e contraria nel presente. Il chรฉ puรฒ diventare un vero problema per i soggetti instabili: per esempio un uomo abbandonato dalla madre, perdendo la sua amata potrebbe sperimentare profondo sconforto, depressione o psicosi. Non avendo mai elaborato e superato lโabbandono della madre, la nuova perdita dellโamata potrebbe risvegliare tutti quei sentimenti sepolti da decenni. Le donne che hanno avuto padri โfallitiโ, spesso ubriachi e senza lavoro possono facilmente innamorarsi di uomini da โcurareโ come gli infedeli, i giocatori dโazzardo o i criminali. Piรน raramente la donna diventa violenta soprattutto quando sente che le sue cure non sono valse a nulla. Allora tutte le frustrazioni e la rabbia di unโinfanzia traumatica straboccano.
Luoghi comuni o no, se il nostro partner si dichiara con frasi come โNon potrei mai vivere senza di te!โ oppure: โSei tutta la mia vita.โ Oppure โio sono pazzo di teโ, chiediamogli come ha trascorso lโinfanzia!