
Cork, Ireland
[blogo-gallery id=”160817″ layout=”photostory”]
La rabbia è un sentimento che non danneggia solamente le persone che ci fanno arrabbiare, ma anche e soprattutto noi stessi. Purtroppo la rabbia è infatti causa di molti problemi psicologici e fisici, e riuscire a riconoscerla e gestirla può davvero aiutarci a migliorare la nostra vita. Ecco dunque come controllarla grazie ai consigli di Blogo:
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/le-tecniche-per-imparare-lautocontrollo-e-gestire-la-rabbia”][/related]
- Fate attività fisica: lo sport aiuta a ridurre le tensioni accumulate durante la giornata, e ci fa dimenticare ciò che ci ha fatti arrabbiare.
- Prendetevi del tempo per voi: se vi trovate in una situazione “a rischio rabbia”, non esitate a fare una pausa e prendervi del tempo per ritrovare la vostra serenità.
- Imparate a riconoscere i segnali della rabbia, in modo da anticiparla e gestirla nel modo più sano
- Contate fino a 10: sembra banale, ma concentrarsi su qualcosa di diverso rispetto a ciò che ci ha fatti arrabbiare può davvero aiutare a mantenere la calma. Concentratevi sul vostro respiro, o semplicemente contate fino a 10.
- Pensare prima di parlare: prima di dire qualcosa di cui potreste pentirvi, pensate bene. Il rischio è quello di ferire una persona per voi importante.
- Imparate a perdonare: una persona ha commesso un errore che vi ha fatto arrabbiare? Cercate di ricordare che tutti possiamo sbagliare, e che quasi certamente la persona in questione non lo ha fatto di proposito. Siate più tolleranti.
- Utilizzate l’umorismo per scaricare la tensione, ma evitate il sarcasmo, che non farebbe altro che ferire le persone e peggiorare le cose.
- Tecniche di rilassamento: se siete delle persone che tengono a perdere il controllo per colpa della rabbia, imparate ad eseguire regolarmente delle tecniche di rilassamento. Praticate esercizi di respirazione profonda, immaginate una scena rilassante, o ripetete una parola o una frase calmante, come ad esempio “Prendila alla leggera”.
- Capite quando a chiedere aiuto: considerate di cercare di aiuto per i vostri problemi di rabbia se quest’ultima vi fa perdere il controllo o vi fa fare cose che feriscono (anche psicologicamente) voi e coloro che vi circondano.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/psicologia-10-motivi-per-cui-siete-sempre-arrabbiati”][/related]
via | MayoClinic