
diabetes infographic, detail of health care concept in obesity and diabetes people with symptoms and complication. use for brochure poster banner illustration.
Le complicazioni del diabete possono svilupparsi in maniera graduale, e possono essere provocate da un controllo poco attento dei livelli della glicemia. Tali complicanze possono purtroppo essere invalidanti o addirittura mortali per il paziente, per cui è fondamentale tenere sotto controllo la malattia, in modo da ridurre i rischi per la salute. Ecco quali sono le complicazioni del diabete da non sottovalutare:
- Malattie cardiovascolari: il diabete aumenta il rischio di problemi cardiovascolari, tra cui angina, infarto, ictus e restringimento delle arterie (aterosclerosi).
- Danni ai nervi (neuropatia), soprattutto nelle gambe.
- Danni renali: il diabete può danneggiare il sistema renale, portando a insufficienza renale o malattia renale allo stadio terminale, che può richiedere dialisi o trapianto di rene.
- Danni agli occhi: questa malattia può danneggiare anche i vasi sanguigni della retina (retinopatia diabetica), e potrebbe quindi portare a cecità, oltre ad altre condizioni, come la cataratta e il glaucoma.
- Danni ai piedi: i danni ai nervi possono a loro volta aumentare il rischio di complicazioni ai piedi. Se non trattati, tagli e vesciche possono portare allo sviluppo di infezioni gravi, che, in casi estremi, potrebbero portare anche a dover amputare la parte interessata.
- Problemi della pelle, come infezioni batteriche e fungine.
- Problemi uditivi: sono piuttosto comuni nelle persone con diabete
- Morbo di Alzheimer: il diabete di tipo 2 potrebbe anche aumentare il rischio di Alzheimer, specialmente se i livelli di zuccheri non sono tenuti bene sotto controllo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/diabete-5-cause-sorprendenti-da-non-ignorare”][/related]
via | MayoClinic