
Assorted pasta including Spagetti, Linguini, Fetuccini, Farfalle, Anelli, Penne, Fusilli, Macaroni, Conchiglie, Rigatoni, Orzo, Stortini, Letters, Vermicelli, Fetuccini, black Fetuccini and Pasticcio. Space for text on table.
Quante volte hai pensato che smettere di consumare i carboidrati sia la strada giusta per dimagrire o per sgonfiarti. Prima di intraprendere questa strada, il consiglio è quello di farti aiutare da un nutrizionista o da una dietologo. Non bisogna mai eliminare completamente un gruppo alimentare se non c’è una ragione medica e non è il metodo corretto per dimagrire. I carboidrati, inoltre, sono importanti perché sono una fonte fondamentale di energia e di attenzione. Ecco quindi 10 motivi per continuare a mangiarli con moderazione:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/dieta-7-carboidrati-buoni-che-non-devono-mancare-nella-nostra-alimentazione”][/related]
- Insieme allo sodio favoriscono la ritenzione, quindi quando si eliminano non si dimagrisce massa grassa ma si perde acqua.
- S’ingrassa. Molto spesso chi non mangia carboidrati, aumenta il consumo di cibi grassi.
- Eliminarli causa stitichezza perché si riduce l’apporto di fibre.
- Favorisce la disidratazione e quindi causa anche alito pesante
- Non mangiarli toglie energia. Ci si sente molto più stanchi e si fa fatica a concentrarsi.
- Ridurne il consumo è un bene se si bilancia con alimenti sani e ricchi di sostanze nutritive o coi carboidrati complessi fa sentire sazi più a lungo.
- Ridurne il consumo riduce il rischio di sviluppare diabete
- Consumare carboidrati aumenta il desiderio di zuccheri e causa picchi insulinici in cui si ha sonno e fame.
- Non consumare carboidrati provoca sintomi simili a quelli dell’influenza.
- Eliminare i carboidrati indebolisce i capelli: ovviamente è una condizione transitoria.