Benessereblog Salute Terapie e Cure 5 cibi che indeboliscono i tuoi denti

5 cibi che indeboliscono i tuoi denti

La salute dei denti incomincia a tavola: scopri i cibi che danneggiano i tuoi denti.

5 cibi che indeboliscono i tuoi denti

Guarda la galleria: I cibi che indeboliscono i denti

I denti sono continuamente esposti all’aggressione delle sostanze che introduciamo in bocca e se non vengono curati con attenzione, possono indebolirsi ed essere soggetti a molti disturbi, come la carie, il tartaro, gli ascessi e le gengiviti. L’aspetto dei denti è il miglior indicatore del loro stato di salute.

La salute dei denti incomincia a tavola: sono i cibi che mangiamo prima di tutto a mettere a repentaglio l’aspetto dei denti e a poterli indebolire. Le sostanze che indeboliscono i denti sono i cromogenici, i tannini e gli acidi.

Questi sono i cibi che indeboliscono maggiormente i tuoi denti:

  1. : il tè contiene molti tannini che hanno un effetto particolarmente aggressivo sui denti. Tè caldo o tè freddo, verde, nero, bianco o fruttato, fa sempre male ai denti. Il tè fa bene alla salute, ma non dobbiamo esagerare con le quantità. Sarebbe opportuno lavarsi i denti o sciacquarli con acqua dopo aver bevuto il tè.
  2. Caffè: è ricco di tannini e cromogenici, che ingialliscono i denti.
  3. Bibite: sono spesso acide, piene di coloranti cromogenici e zuccherate. Niente di peggio per i denti!
  4. Vino rosso: fa bene alla salute, è buono, ma i suoi tannini macchiano i denti.
  5. Frutti di bosco: mirtilli, ribes, fragole e lamponi e tutta la frutta che macchia sono ricchi di cromogenici, come pomodoro, uva e melograno, che sono anche acidi e contengono tannini.

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare le lenti a contatto correttamente: 7 cose da sapere
Corpo

Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall’oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di metterle, aspettare un po’ al mattino prima di indossarle e non tenerle mai quando si dorme di notte. I rischi, non usandole correttamente, sono davvero molti.