
Blueberry Cheesecake of milk
Ecco quindi 3 ricette semplici, golose e soprattutto light per trascorre l’autunno con dolcezza.
Mela cotta con ricotta e miele – questa semplicissima ricetta equivale in realtà ad uno spuntino che apporta pochissime calorie. Basta infatti cuocere le due metà di una mela privata di semi e torsolo e privata di un po’ di polpa in un microonde per pochi minuti e poi farcirla con ricotta, un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero e la polpa messa da parte.
Zucca bruleè – Visto che siamo nel periodo della zucca, Hallowen compreso, ecco la ricetta della zucca brulèè da gustare come dessert o perchè no come una golosità di tanto in tanto.
Ingredienti per 4
2 cucchiai di farina integrale
1 pizzico di sale
1 tazza di panna da montare light
4 tuorli d’uovo
1 tazza di latte scremato
3 cucchiai di zucchero di cocco
1/2 tazza di zucca ridotta in purea
Zucchero di canna aromatizzato alla cannella
Preparazione
In una terrina mescolare farina, sale, aggiungere panna e mescolare con un impastatrice fino ad ottenere un composto liscio.
Aggiungere i tuorli uno alla volta sempre mescolando.
Aggiungere lo zucchero di cocco e il latte.
In una pentola cuocere la zucca aggiungendo il composto di latte frullando tutto con un minipimer e miscelare fino a bollore.
Togliere il tutto dal fuoco e aggiungervi la metà della miscela di uova e panna.
Il composto così ottenuto va mescolato alla miscela di latte restante e messo di nuovo a bollire su fuoco continuando a mescolare fino a bollore.
Versare il composto così ottenuto in 4 stampini e mettere in frigo per circa 1-2 ore. Prima di servire cospargere la superficie dei dolcetti con zucchero alla cannella e caramellare con una torcia da cucina.
Torta di mele
Ingredienti
Un fondo di pasta frolla light
5 mele sbucciate e tagliate
2 tazze di zucchero di cocco mescolato con cannella
1 tazza di farina integrale
1 tazza di fiocchi d’avena
1 pezzo di burro di soia
Preparazione
Preriscaldare il forno a 160 gradi.
Mettere le mele sul fondo di pasta frolla e cospargerle con 1/2 tazza di farina, zucchero e cannella e un po’ di burro.
In una ciotola a parte mescolare la farina restante, lo zucchero rimasto e il burro fino ad ottenere una miscela friabile.
Cospargere la miscela sulle mele e cuocere fino a quando sia le mele sia la miscela diventano croccanti.