Benessereblog Bellezza Cura corpo Si può applicare la vitamina C sulla pelle in estate

Si può applicare la vitamina C sulla pelle in estate

Sì, la vitamina C può essere applicata sulla pelle durante l'estate. Contrariamente ad un mito diffuso, non rende la pelle più sensibile ai raggi UV. Al contrario, è un potente antiossidante che può proteggerla dai danni del sole. Applicandola è possibile beneficiare delle sue proprietà schiarenti, stimolanti del collagene e protettive. Ma ricordate di abbinarla sempre ad una protezione solare adeguata per una difesa completa e per evitare spiacevoli scottature.

Si può applicare la vitamina C sulla pelle in estate

Fonte immagine: Pixabay

Uno dei dubbi che attanaglia maggiormente gli appassionati di skin care è se in estate si può applicare la vitamina C sulla pelle. Questa è la stagione durante la quale siamo spesso esposti al sole: per questo ci si preoccupa di proteggere la pelle dall’azione dei raggi UVA e UVB cercando di mantenere un aspetto sano e di evitare le tanto antiestetiche macchie che il sole può favorire. In quest’ottica, la vitamina C è da considerare un ingrediente popolare nel campo della cura della pelle. Nota anche come acido ascorbico, è un potente antiossidante che può apportare numerosi benefici. Ma la sua applicazione durante l’estate è consigliabile o sarebbe meglio evitarla? In questo articolo ci preoccupiamo di esplorarne i benefici nonché le precauzioni da adottare.

Si può applicare la vitamina C sulla pelle in estate

La credenza che la vitamina C possa rendere sensibili ai raggi ultravioletti è solo un falso mito. A differenza di alcuni ingredienti attivi come il retinolo e gli idrossiacidi, la vitamina C non aumenta la sensibilità della pelle al sole o provoca una maggiore suscettibilità alle scottature solari. Al contrario, è un potente antiossidante che può aiutare a proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV anche se non sostituisce l’uso di una protezione solare adeguata. È fondamentale, infatti, continuare ad utilizzare una crema ad ampio spettro con un alto fattore di protezione per schermare efficacemente dai tali raggi.

Rispondendo, quindi, alla domanda che fa da titolo a questo paragrafo non possiamo che dire sì: la vitamina C è benefica tutto l’anno, ma diventa particolarmente importante durante l’estate. Durante questa stagione, l’esposizione ai raggi solari intensi può portare alla comparsa di macchie scure sulla pelle. Inoltre, i raggi UV danneggiano il collagene, causando la formazione di rughe, note come fotoinvecchiamento. Tale vitamina svolge un ruolo essenziale per contrastare questi effetti indesiderati.

A cosa serve la vitamina C in estate?

Offre una vasta gamma di benefici: protegge dagli effetti dannosi dei raggi UV che possono causare scottature, invecchiamento precoce e iperpigmentazione. Inoltre, essendo un potente antiossidante, può aiutare a neutralizzare i radicali liberi prodotti da tali raggi e ridurre i danni causati dal sole. Durante l’estate, le macchie scure e l’iperpigmentazione possono diventare più evidenti a causa dell’esposizione al sole. La vitamina C può contribuire a ridurre l’aspetto di queste discromie cutanee, grazie alle sue proprietà schiarenti e illuminanti.

Essendo coinvolta nella sintesi del collagene, proteina fondamentale per la salute e l’elasticità della pelle, applicare la vitamina C può stimolare la produzione di quest’ultima migliorando compattezza e tonicità cutanea. Infine, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, può proteggere da infiammazioni cutanee quali eritemi solari e irritazioni in genere.

Quando non usare la vitamina C?

Sebbene la vitamina C sia generalmente considerata sicura per la pelle, ci sono alcune situazioni in cui potrebbe essere meglio evitarne l’uso. Ad esempio, se avete la pelle estremamente sensibile o reattiva. In questi casi potreste riscontrare irritazione o arrossamento dopo l’applicazione di prodotti contenenti vitamina C. Si consiglia di eseguire un test su una piccola area della pelle prima di applicarla su tutto il viso o il corpo.

Inoltre, se avete alle spalle una storia di allergie o dermatiti da contatto, potreste essere più suscettibili a reazioni indesiderate alla vitamina C. È sempre meglio consultare un dermatologo o un professionista della salute della pelle prima di iniziare l’uso di qualsiasi prodotto contenente vitamina C, specialmente se avete problemi di pelle preesistenti o se state seguendo un trattamento specifico.

FONTI:

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come eliminare un punto nero incistato
Cura corpo

Eliminare un punto nero incistato può non essere semplice, specie in casa. In casi come questo può essere utile ricorrere al dermatologo, il quale nel proprio studio, e con gli attrezzi giusti, può portare a compimento l’operazione in modo sicuro ed efficace. A chi voglia provare da solo, si consiglia di optare per un estrattore di punti neri o per un aspiratore, entrambi strumenti ampiamente diffusi in commercio.