Benessereblog Alimentazione Una dieta ricca di proteine vegetali allunga la vita

Una dieta ricca di proteine vegetali allunga la vita

Non bisogna diventare vegetariani, ma sostituire almeno il 4% delle proteine animali con quelle vegetali può diminuire il rischio di morte per malattia della metà.

Una dieta ricca di proteine vegetali allunga la vita

Le proteine vegetali fanno bene alla salute. Sono così importanti che uno studio, pubblicato dalla rivista Jama Internal Medicine condotto in Giappone, ha dimostrato che consuma una dita ricca di questi ingredienti ha una vita più lunga e minor rischio generale di morte che di morte per cause cardiovascolari.

La ricerca, coordinata dal National Cancer Center di Tokyo, si è basata sull’analisi dei dati 71mila persone di mezza età seguite per due decenni. Durante lo studio sono morte più di 12mila persone, di cui circa 5mila per cancro e quasi altrettante per problemi cardiovascolari. Confrontate con le persone che consumavano la percentuale minore di proteine vegetali, quelli con il consumo maggiore hanno mostrato un rischio minore del 13% di morire durante lo studio e del 16% di farlo per cause cardiovascolari.

Che altro è emerso? Non c’è bisogno di diventare vegetariani per avere buoni risultati. Sostituire appena il 4% delle proteine animali riduce del 50% il rischio di morte per cancro e del 46% quello generale. Secondo gli esperti, la sostituzione delle proteine da carni rosse o lavorate con quelle vegetali è associata a una mortalità minore sia totale sia causata da tumori e malattie cardiovascolari.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cos’è la nutrizione enterale
Alimentazione

La nutrizione enterale è una forma di supporto nutrizionale che prevede l’introduzione di nutrienti direttamente nell’intestino tenue, bypassando lo stomaco. Questa tecnica viene utilizzata quando il paziente non è in grado di assumere cibo sufficiente per soddisfare le proprie esigenze nutrizionali attraverso la normale alimentazione per bocca. La nutrizione enterale viene fornita attraverso un sondino naso-gastrico o un accesso chirurgico diretto nel tratto gastrointestinale.