Benessereblog Salute Trapianto di rene a Milano: donatore di 1 anno salva bambino di 6 anni

Trapianto di rene a Milano: donatore di 1 anno salva bambino di 6 anni

Un bambino di 1 anno ha donato il suo rene a un bambino di 6 anni, che oggi può avere una vita normale.

Trapianto di rene a Milano: donatore di 1 anno salva bambino di 6 anni

È stato ribattezzato il trapianto dei record. I medici della Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano hanno effettuato uno speciali trapianto del rene. Un bambino di 6 anni, in dialisi peritoneale da 2 a causa di una malattia cronica ai reni, oggi ha un rene nuovo, grazie a un bimbo di 1 anno, molto per un evento traumatico.

È un doppio successo perché, oltre a migliorare la vita di Marco, questo trapianto dà il via al programma che permetterà di ‘ricondizionare’ i mini-organi dei donatori più piccoli. Claudio Beretta, chirurgo dell’Unità operativa di Trapianto di rene dell’Irccs di via Sforza, ha commentato:

“In Italia negli ultimi 5 anni sono stati trapiantati 19 reni provenienti da donatori con età inferiore ai 2 anni, a fronte di una disponibilità reale di 41 organi. I restanti 22 reni non sono stati utilizzati per la difficoltà di molti Centri trapianto ad accettare questo tipo di donatori”.

Un trapianto di questo tipo è un evento molto raro, assicurano i medici del Policlinico.

Via | Adnkronos

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Dopo quanto si possono cambiare gli orecchini
Corpo

Mai cambiare gli orecchini appena fatto il buco al lobo dell’orecchio. Ci vuole un po’ di tempo prima che la ferita (perché è a tutti gli effetti una ferita) possa cicatrizzarsi e rimarginarsi. Quindi per cambiare orecchino, rispetto a quello messo in farmacia, bisogna attendere un po’, per evitare infezioni o che la lesione si apra un po’ troppo, causando danni anche seri alla salute delle orecchie.