Benessereblog Alimentazione Spezie aromatiche, come utilizzarle in cucina per la salute

Spezie aromatiche, come utilizzarle in cucina per la salute

Le spezie si possono utilizzare in tanti modi

Spezie aromatiche, come utilizzarle in cucina per la salute

Le spezie si possono utilizzare in tanti modi, aromatizzando i piatti e conferendo quindi ai cibi un gusto particolare senza aggiungervi sale.

Le spezie quindi sono particolarmente utili per la salute perchè sostituiscono il sale con effetti benefici per l’organismo. Meno ritenzione idrica, meno gonfiore e pressione del sangue a livelli regolari.

Ma vediamo come utilizzare in cucina le spezie più comuni

Molte spezie hanno una funzione antifiammatoria come lo zenzero per esempio. Lo zenzero può essere utilizzato in polvere oppure grattugiato fresco su carne, verdure, pesce e, sottoforma di tisana, allevia emicrania e nausea.

La cannella, utilizzata per aromatizzare il caffè o l’infuso, mantiene stabili i livelli di glicemia e stimola il metabolismo a lavorare meglio.

Infine l’aggiunta di 1 gr di pepe di cayenna ai pasti riduce l’appetito e attiva la combustione dei grassi. Inoltre la capsaicina contenuta nella spezia possiede proprietà antitumorali.

 

 

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mal di pancia: cosa mangiare a cena?
Nutrizione

Quando si soffre di mal di pancia è meglio optare per pasti leggeri e facili da digerire per cena. Alcune opzioni includono zuppe, pesce magro alla griglia o al vapore, riso bianco, patate dolci cotte, verdure lesse o al vapore come carote o zucchine. Evitate cibi piccanti, grassi o ricchi di fibre. Scegliete bevande leggere come acqua o tisane non zuccherate. Ascoltate il vostro corpo e adattate la dieta alle vostre esigenze individuali per favorire la guarigione.