Benessereblog Salute Terapie e Cure Sovrappeso e cellulite: depressione in vacanza

Sovrappeso e cellulite: depressione in vacanza

Cellulite, grasso in eccesso, difetti estetici. La stagione estiva ci costringe a fare i conti con questi problemi, spesso ingigantiti da una sottocultura dominante. Anzi una sottocultura che fa ammalare. In particolare la spiaggia, quando ci si confronta con fisici scolpiti da mesi di dieta e palestra, può essere invece che il luogo del relax, […]

Sovrappeso e cellulite: depressione in vacanza

Cellulite, grasso in eccesso, difetti estetici. La stagione estiva ci costringe a fare i conti con questi problemi, spesso ingigantiti da una sottocultura dominante. Anzi una sottocultura che fa ammalare. In particolare la spiaggia, quando ci si confronta con fisici scolpiti da mesi di dieta e palestra, può essere invece che il luogo del relax, il luogo della depressione.

Sarebbe utile in questi casi andare nelle spiaggie nudiste, dove il mito del corpo è spostato su tutto un altro piano. Ognuno si accetta per quello che è in piena naturalezza. Per chi invece è tornato dalle vacanze, depresso per la presa di coscienza dei propri limiti, oppure deluso e triste per non essere arrivato in forma alla prova costune, è molto interessante l’articolo di Quotidiano Net Salute che approfondisce lo studio condotto dall’associazione Donne e qualità della vita. Troppa cellulite e pancetta e scatta la depressione da costume? Vediamo cosa fare.

Via | Quotidiano Net Salute
Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come si cura l’anemia mediterranea
Terapie e Cure

La talassemia, nota anche come anemia mediterranea, è una malattia genetica del sangue. Il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi. Per le forme lievi, può non essere necessario alcun trattamento. In quelle più gravi, invece, può essere indispensabile la regolare trasfusione di sangue per sostituire i globuli rossi “difettosi” e la relativa terapia chelante per rimuovere il ferro in eccesso causato da queste. Il trapianto di cellule staminali e la terapia genica sono due altre possibilità.