Benessereblog Salute Siete sedentari? Ecco i rischi da conoscere

Siete sedentari? Ecco i rischi da conoscere

Essere sedentari accorcia la vita. Scopri cosa rivela questo nuovo studio.

Siete sedentari? Ecco i rischi da conoscere

Essere sedentari è associato a un rischio due volte maggiore di morte prematura rispetto all’essere fisicamente attivi. A rivelarlo è un nuovo studio dell’European Society of Cardiology, i cui autori spiegano che per ottenere i massimi benefici per la salute grazie all’attività fisica è ovviamente necessario mantenersi fisicamente attivi.

Puoi anche ridurre il rischio riprendendo l’attività fisica più avanti nella vita, anche se non sei mai stato attivo prima

spiegano però gli esperti, i quali hanno preso in esame un campione di 23.146 uomini e donne, ed hanno classificato i loro livelli di attività fisica come nulli (o “inattivi”), “attività fisica moderata” (meno di due ore a settimana) e “attività fisica elevata” (due o più ore a settimana). Dallo studio è emerso che le persone che erano inattive avevano il doppio delle probabilità di morire per tutte le cause e un rischio maggiore di 2,7 volte di morire a causa di malattie cardiovascolari.

Un punto importante da sottolineare è che livelli di attività fisica anche al di sotto di quelli consigliati possono offrire benefici per la salute. L’idoneità fisica è più importante della quantità di esercizio fisico. I medici dovrebbero aiutare le persone a svolgere anche delle piccole quantità di attività che migliorino la forma fisica, questo include tutti i tipi di esercizio che vi fanno respirare in modo più affannato.

Gli autori dello studio consigliano dunque di cominciare a fare sport al più presto, ed aggiungono che i benefici per la salute si estendono ben oltre la riduzione del rischio di morte prematura, ma riguardano anche la salute di tutto il corpo e la funzione cognitiva.

L’attività fisica ci aiuta a vivere una vita più lunga e migliore.

via | ScienceDaily
Foto da Pixabay

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mani gonfie e doloranti di notte? Ecco perché
Corpo

Se ti è mai capitato di svegliarti con mani gonfie e doloranti di notte, saprai bene che si tratta di un problema fastidioso, capace di rovinare la serenità del tuo sonno. Ma quali potrebbero essere le cause di questo disturbo? Il gonfiore e il dolore potrebbero essere causati semplicemente da una posizione scomoda assunta durante la notte, ma potrebbero essere anche la spia di un problema più serio.