Salute pagina 2

18 marzo, Giornata nazionale in memoria delle vittime del COVID-19: perché?
Salute

18 marzo, Giornata nazionale in memoria delle vittime del COVID-19: perché?

Oggi in Italia ricorre un giorno molto importante, la Giornata nazionale in memoria delle vittime del COVID-19. La scelta di questa data, il 18 Marzo, non è un caso. Si tratta, infatti, di uno dei giorni più dolorosi e difficili della pandemia vissuti in Italia.

Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
Malattie

Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Il 15 Marzo di ogni anno ricorre una giornata di sensibilizzazione molto speciale, la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, un’occasione per dedicare tempo, supporto e comprensione a chi sta affrontando un disturbo della nutrizione e dell’alimentazione, un problema che può colpire bambini, adolescenti e adulti di ogni età.

Disposofobia, cure del disturbo da accumulo
Terapie e Cure

Disposofobia, cure del disturbo da accumulo

La disposofobia, o disturbo da accumulo, è una condizione che richiede cure mirate. Non si tratta di un problema dovuto alla pigrizia, nè si tratta di svogliatezza o di disorganizzazione. Come per ogni altra condizione di salute mentale, è importante affidarsi a un terapista competente, esperto in questo genere di disturbi, per imparare a gestire i comportamenti legati all’accumulo e riprendere in mano la propria vita.

Cos’è la nutrizione enterale
Alimentazione

Cos’è la nutrizione enterale

La nutrizione enterale è una forma di supporto nutrizionale che prevede l’introduzione di nutrienti direttamente nell’intestino tenue, bypassando lo stomaco. Questa tecnica viene utilizzata quando il paziente non è in grado di assumere cibo sufficiente per soddisfare le proprie esigenze nutrizionali attraverso la normale alimentazione per bocca. La nutrizione enterale viene fornita attraverso un sondino naso-gastrico o un accesso chirurgico diretto nel tratto gastrointestinale.

Sindrome da apnee ostruttive del sonno, sintomi
Malattie

Sindrome da apnee ostruttive del sonno, sintomi

I sintomi della Sindrome da apnee ostruttive del sonno possono destare molta preoccupazione e timore, specialmente alla luce delle possibili conseguenze a breve e a lungo termine. Questo disturbo della respirazione può interessare uomini e donne, adulti e bambini, ma esistono alcuni fattori che aumentano il rischio di sviluppare tale condizione.

Acne neonatale, sintomi e cause
Malattie

Acne neonatale, sintomi e cause

L’acne neonatale è un problema che colpisce molti bambini, soprattutto i maschietti. Sebbene possa suscitare preoccupazione, in realtà si tratta di un fenomeno molto comune e innocuo. I brufoli e gli sfoghi cutanei tenderanno a sparire in modo spontaneo nell’arco di qualche settimana o un paio di mesi.

Optalidon: a cosa serve e posologia
Salute

Optalidon: a cosa serve e posologia

L’optalidon è un farmaco impiegato per alleviare gli stati dolorosi. Il medicinale trova impiego nel trattamento di emicranie, mal di denti, nevralgie, dolori articolari e muscolari. Si tratta di un farmaco che può causare importanti effetti collaterali, per cui è bene assumerlo solo dietro consiglio del medico curante e per brevi periodi di tempo.

Coccigodinia, sintomi e cause
Malattie

Coccigodinia, sintomi e cause

Il dolore al coccige è un disturbo noto con il nome di “coccigodinia”, un problema che colpisce entrambi i sessi, con una maggiore incidenza nelle donne. Il sintomo può presentarsi mentre sei in posizione seduta, mentre ti abbassi per allacciare le scarpe, durante i rapporti intimi o mentre sei in bagno. La coccigodinia può essere causata da molti fattori. La buona notizia è che esistono diversi rimedi per ridurre il dolore.

Colangite biliare primitiva, sintomi e cause
Malattie

Colangite biliare primitiva, sintomi e cause

La colangite biliare primitiva è una malattia epatica che colpisce soprattutto le donne. Si tratta di una patologia rara, determinata da un’anomala aggressione da parte del sistema immunitario nei confronti delle cellule dei dotti biliari epatici. Inizialmente la malattia comporta sintomi molto generici e difficili da individuare. Man mano che le condizioni del paziente si aggravano, possono manifestarsi i classici sintomi di un disturbo epatico.

Acne cistica: sintomi e cause
Malattie

Acne cistica: sintomi e cause

L’acne cistica è una forma grave di acne che colpisce le ghiandole sebacee della pelle: questa condizione provoca la formazione di noduli sottocutanei profondi e dolorosi che spesso si presentano come cisti piene di pus, di pustole e papule infiammate, di arrossamento e gonfiore intorno alle lesioni e, nel peggiore dei casi, di cicatrici permanenti sulla pelle a seguito della loro guarigione. Vediamo quali sono le sue cause e come fare per riconoscerla.