Benessereblog Benessere Salute, 5 consigli per non ammalarsi

Salute, 5 consigli per non ammalarsi

Evitare di prendere malattie, che si tratti di influenza o di patologie più gravi è possibile.

Salute, 5 consigli per non ammalarsi

Evitare di prendere malattie, che si tratti di influenza o di patologie più gravi è possibile.

    Ecco 5 semplici consigli

  • Lavarsi spesso le mani – lavarsi le mani per circa 20 secondi sfregando bene anche sotto le unghie può impedire il moltiplicarsi di germi e batteri. Se l’acqua manca è sufficiente l’alcol o un comune disinfettante.
  • Assumere un corretto stile di vita – una corretta alimentazione e la pratica dello sport aiutano efficacemente il sistema immunitario rendendolo più forte nei confronti di virus e batteri.
  • Cercare di evitare lo stress – sembra scontato, ma in realtà lo stress indebolisce il nostro sistema immunitario rendendoci più esposti all’attacco di virus e batteri. Dedicarsi quindi ad attività che aiutino a scaricare le tensioni anche praticando yoga o mindfullness.
  • Tenere pulito l’ambiente dove si vive o si lavora – disinfettare quindi maniglie, porte e gli oggetti di uso comune, soprattutto se è in corso un’epidemia di virus influenzale.
  • Puntare su alimenti che favoriscono l’aumento della serotonina, l’ormone del buonumore – Si tratta di frutta e verdura di stagione, di frutta secca e carboidrati integrali. Anche In questo modo si rinforza il sistema immunitario.

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Dopo quanto si possono cambiare gli orecchini
Corpo

Mai cambiare gli orecchini appena fatto il buco al lobo dell’orecchio. Ci vuole un po’ di tempo prima che la ferita (perché è a tutti gli effetti una ferita) possa cicatrizzarsi e rimarginarsi. Quindi per cambiare orecchino, rispetto a quello messo in farmacia, bisogna attendere un po’, per evitare infezioni o che la lesione si apra un po’ troppo, causando danni anche seri alla salute delle orecchie.