Benessereblog Salute Corpo Rischio carie se si mangia spesso

Rischio carie se si mangia spesso

Prima di inculcano che dobbiamo mangiare poco ma spesso, poi ci informano che a mangiare spesso si rischia di più la carie. Ma cosa dobbiamo fare? Il Ministero della Salute ha indicato nelle linee guida nazionali per la prevenzione della salute orale il rischio di carie moltiplicato in chi assume cibo più di frequente.Eppure nutrizionisti, […]

Rischio carie se si mangia spesso

Prima di inculcano che dobbiamo mangiare poco ma spesso, poi ci informano che a mangiare spesso si rischia di più la carie. Ma cosa dobbiamo fare? Il Ministero della Salute ha indicato nelle linee guida nazionali per la prevenzione della salute orale il rischio di carie moltiplicato in chi assume cibo più di frequente.

Eppure nutrizionisti, dietologi e semplice buon senso ci suggeriscono di disseminare piccoli pasti nell’arco di tutta la giornata anziché abbuffarsi in due soli pasti al giorno.

La soluzione indicata è quella di portarsi sempre uno spazzolino dietro in modo da poter lavare i denti dopo ogni pasto anche se non sempre ci è possibile farlo, qualche volta per sola pigrizia, altre volte per limiti oggettivi o anche solo per pudore, e lavarsi i denti in un bagno pubblico non è sempre igienico.

Voi come vi comportate quando mangiate fuori di casa e non potete lavarvi i denti? Mettete a tacere la vocina del vostro igienista che vi grida nell’orecchio che siete dei veri zozzoni e rimandate alla sera, oppure trovate il modo di curare l’igiene orale ovunque siate?

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cos’è la nutrizione enterale
Alimentazione

La nutrizione enterale è una forma di supporto nutrizionale che prevede l’introduzione di nutrienti direttamente nell’intestino tenue, bypassando lo stomaco. Questa tecnica viene utilizzata quando il paziente non è in grado di assumere cibo sufficiente per soddisfare le proprie esigenze nutrizionali attraverso la normale alimentazione per bocca. La nutrizione enterale viene fornita attraverso un sondino naso-gastrico o un accesso chirurgico diretto nel tratto gastrointestinale.