Benessereblog Alimentazione Rimedi contro il caldo: mangiare più frutta

Rimedi contro il caldo: mangiare più frutta

Non è solo un consiglio, ma il comportamento più frequentemente adottato da noi italiani quando il caldo inizia a imperversare: consumare più frutta, che fornisce idratazione e sali minerali senza rinunciare al gusto e alla leggerezza a tutte le ore, specialmente quando a causa del caldo siamo portati a mangiare meno pasti caldi.Lo annuncia la […]

Rimedi contro il caldo: mangiare più frutta

Non è solo un consiglio, ma il comportamento più frequentemente adottato da noi italiani quando il caldo inizia a imperversare: consumare più frutta, che fornisce idratazione e sali minerali senza rinunciare al gusto e alla leggerezza a tutte le ore, specialmente quando a causa del caldo siamo portati a mangiare meno pasti caldi.

Lo annuncia la Coldiretti che stima in tre italiani su quattro il numero di chi si affida alla frutta per combattere i primi caldi. In più il consumo frequente di frutta aiuta anche a prevenire i colpi di calore frequenti nelle ore estive.

Il consiglio è quello di associare al maggior consumo di frutta anche quello di verdura, preferibilmente cruda per prevenire la perdita di sali minerali e nutrienti in cottura. Peccato solo che frutta e verdura stiano diventando sempre più cari…

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cos’è la nutrizione enterale
Alimentazione

La nutrizione enterale è una forma di supporto nutrizionale che prevede l’introduzione di nutrienti direttamente nell’intestino tenue, bypassando lo stomaco. Questa tecnica viene utilizzata quando il paziente non è in grado di assumere cibo sufficiente per soddisfare le proprie esigenze nutrizionali attraverso la normale alimentazione per bocca. La nutrizione enterale viene fornita attraverso un sondino naso-gastrico o un accesso chirurgico diretto nel tratto gastrointestinale.