Benessereblog Alimentazione Le proteine in polvere scadute fanno male o possiamo ancora usarle?

Le proteine in polvere scadute fanno male o possiamo ancora usarle?

Le proteine in polvere sono un integratore proteico secco usato soprattutto da chi pratica sport di resistenza e potenza, ma quando scadono è bene fare attenzione all'utilizzo

Le proteine in polvere scadute fanno male o possiamo ancora usarle?

Chi pratica sport, soprattutto di resistenza o potenza, di certo conosce bene le proteine in polvere, un supplemento alimentare che viene incontro ad un aumentato fabbisogno di questo nutriente. Sebbene questo tipo di prodotto abbia una lunga data di conservazione, può capitare che ci si trovi con polveri scadute in dispensa. Questo perché il loro consumo non è quasi mai continuativo e regolare.

La domanda quindi sorge spontanea, le proteine in polvere scadute fanno male o possiamo ancora usarle senza pericolo di danni alla salute? In linea di massima possiamo stare tranquilli, specie se la data di scadenza non è passata da troppo tempo.

I prodotti in polvere hanno infatti il vantaggio di avere una consistenza secca e asciutta, che limita il rischio di attacchi batterici e muffe. Se conserviamo il contenitore in un luogo fresco, asciutto e buio della casa, scongiuriamo facilmente il problema dell’alterazione del contenuto interno.

Ovviamente è sempre bene fare attenzione a qualunque modifica del prodotto, dal colore all’odore. Per non correre inutili pericoli, possiamo provare a versare mezzo cucchiaino di polveri proteiche in un bicchiere di acqua per vedere se si sciolgono correttamente o se hanno reazioni strane.

Se la consistenza è quella giusta e l’odore non è pungente, possiamo assaggiare un cucchiaino di liquido per fare un test del sapore. In linea di massima questi prodotti sono aromatizzati per coprire il gusto “terroso” delle polveri e proprio gli aromi sono i primi a svanire quando si supera la data di scadenza.

Questo non deve farci preoccupare però, in quanto è un processo fisiologico che non pregiudica la qualità e l’efficacia del prodotto. Attenzione invece se il gusto ha un leggero sentore acido di fondo, perché in questo caso potrebbe significare che l’alimento è stato compromesso.

Il test del gusto è valido sia che le proteine in polvere siano scadute, sia che siano ancora in data di validità: se ci sono state infiltrazioni di umidità o botte di caldo che hanno rovinato il prodotto a livello organolettico, probabilmente lo hanno reso anche non più salubre, ciò significa che dovremo necessariamente buttarlo.

In ogni caso, anche se abbiamo tenuto le nostre proteine in polvere in perfetto stato di conservazione, lontano da fonti di calore e al riparo dall’umido, se sono scadute da più di un anno è sempre meglio cestinarle. Buona regola per evitare qualsivoglia problema.

Foto | iStock

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cos’è la nutrizione enterale
Alimentazione

La nutrizione enterale è una forma di supporto nutrizionale che prevede l’introduzione di nutrienti direttamente nell’intestino tenue, bypassando lo stomaco. Questa tecnica viene utilizzata quando il paziente non è in grado di assumere cibo sufficiente per soddisfare le proprie esigenze nutrizionali attraverso la normale alimentazione per bocca. La nutrizione enterale viene fornita attraverso un sondino naso-gastrico o un accesso chirurgico diretto nel tratto gastrointestinale.