Benessereblog Salute Terapie e Cure Perdite di memoria, 6 segnali che devono preoccupare

Perdite di memoria, 6 segnali che devono preoccupare

Quali sono i segnali preoccupanti della perdita di memoria?

Perdite di memoria, 6 segnali che devono preoccupare

Le perdite di memoria sono frequenti e capitano a tutti. Sono il segno della normale attività del cervello che deve sempre immagazzinare, dare priorità e recuperare tutti i tipi di informazione. Possono diventare preoccupanti quando impediscono la riuscita di attività normali, come mantenere l’igiene personale o guidare.

Ecco alcuni segnali preoccupanti della perdita di memoria secondo la Food and drug administration (Fda), l’agenzia Usa che regola i farmaci.

  • Dimenticare dove è stata parcheggiata la macchina
  • Dimenticare le persone
  • Faticare a ricordare un’intera conversazione (qualche dettaglio è normale)
  • Ripersi o fare sempre le stesse domande
  • Perdersi in un posto familiare
  • Appoggiare le cose in posti strani (le chiavi nel frigo, per esempio)

In questi casi, il consiglio è quello di rivolgersi al medico che valuterà se prescrivere test cognitivi, esami neurologici, del sangue e delle urine, oltre ad una tac o risonanza magnetica, per capire se le amnesie sono reversibili o segno di qualcosa di più grave.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Disposofobia, cure del disturbo da accumulo
Terapie e Cure

La disposofobia, o disturbo da accumulo, è una condizione che richiede cure mirate. Non si tratta di un problema dovuto alla pigrizia, nè si tratta di svogliatezza o di disorganizzazione. Come per ogni altra condizione di salute mentale, è importante affidarsi a un terapista competente, esperto in questo genere di disturbi, per imparare a gestire i comportamenti legati all’accumulo e riprendere in mano la propria vita.