Benessereblog Alimentazione Ossessione dieta: gli Usa vogliono calorie anche sui vini

Ossessione dieta: gli Usa vogliono calorie anche sui vini

Anche il vino finisce nel mirino delle politiche americane contro l’obesità. Dopo la proposta di inserire le calorie sui menù dei fast food, tocca anche alle bottiglie di bianchi e rossi pagare il pegno.C’è infatti una proposta di legge per riportare sulle etichette dei vini “la tabella riportante i valori nutrizionali, ossia: calorie, carboidrati e […]

Ossessione dieta: gli Usa vogliono calorie anche sui vini

Anche il vino finisce nel mirino delle politiche americane contro l’obesità. Dopo la proposta di inserire le calorie sui menù dei fast food, tocca anche alle bottiglie di bianchi e rossi pagare il pegno.

C’è infatti una proposta di legge per riportare sulle etichette dei vini “la tabella riportante i valori nutrizionali, ossia: calorie, carboidrati e proteine, oltre, ovviamente, alla percentuale di alcol. Inoltre, insistono, per sapere i quantitavi nutrizionali per un solo bicchiere oltre che per l’intera bottiglia o confezione”.

Una cosa che forse potrà disturbare un po’ noi europei, abituati a considerare il vino una pausa di piacere e convivialità, da degustare lentamente, piuttosto che una bevanda qualsiasi. Che ne pensate?

Via|Vini e sapori
Foto|Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Quali sono gli alimenti che fanno bene al cuore
Nutrizione

Come tutti sappiamo, l’alimentazione è importante per tutelare la propria salute. Alcuni cibi hanno un impatto positivo anche sul nostro cuore, in particolare cioccolato fondente, cereali integrali, frutta e verdura. Abbiamo chiesto al dottor Godino, cardiologo, di dirci qualcosa in più a riguardo.