Benessereblog Salute Corpo Mi sento invecchiata: e se fosse colpa della pandemia?

Mi sento invecchiata: e se fosse colpa della pandemia?

Mi sento invecchiata: è possibile che la causa sia la pandemia di Covid? Scopri se anche tu soffri di invecchiamento da stress

Mi sento invecchiata: e se fosse colpa della pandemia?

Mi sento invecchiata, ho la pelle spenta e dimostro più anni di quelli che ho. La cosa incredibile è che tutto questo è successo nell’ultimo anno. Possibile che c’entri in qualche modo la pandemia? La risposta è si. L’emergenza che stiamo affrontando ci sta influenzando sia a livello interiore che a livello esteriore.

Abbiamo più volte parlato degli effetti della pandemia sulla salute mentale. Sappiamo già che ansia e Covid vanno praticamente di pari passo per molte persone, ma sapevate che lo stress emotivo che stiamo avvertendo può influenzare anche il nostro aspetto?

Probabilmente, se mettessimo a confronto le foto del nostro viso prima e dopo la pandemia, noteremmo un maggior numero di rughe, un colorito più spento, più occhiaie e un aspetto meno luminoso. A causare un simile effetto sono in realtà svariati fattori. C’è chi, ad esempio, si concentra sugli effetti negativi dello smart working per la nostra pelle. Trascorrere ore e ore di fronte al computer, in effetti, non è mai stato granché benefico per la nostra bellezza.

Mi sento invecchiata, sarà lo stress?

Tuttavia, a giocare un ruolo molto importante è anche lo stress da pandemia.

Gli esperti chiamano questo particolare effetto “invecchiamento da stress”, e noi possiamo notarlo ogni mattina di fronte allo specchio. Tra l’altro, anche la mancanza di sonno (legata proprio allo stress), può causare un aspetto più invecchiato, e se a questi fattori si aggiunge anche la minore esposizione alla luce e ai raggi solari (a causa di restrizioni e lockdown), ecco creato un mix “perfetto” che renderà il nostro viso stanco e meno luminoso.

Ma come apparire più giovani, anche in tempo di pandemia? Per prendersi cura della pelle del viso, bisogna occuparsi innanzitutto del proprio benessere generale.

Oltre ad applicare creme e prodotti per ringiovanire la pelle, sarà importante dormire bene e imparare a rilassarsi (si, anche in piena emergenza).

Mangiate in modo sano ed equilibrato, evitando di concedervi troppi “sgarri”, e non smettete di svolgere attività fisica. Oltre a migliorare il vostro corpo, lo sport darà infatti una marcia in più al vostro umore e renderà più bella e pulita anche la vostra pelle!

https://www.benessereblog.it/lo-sport-fa-bene-alla-pelle-i-consigli-dellesperta

Foto di Engin Akyurt da Pixabay

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Perché le mani si raggrinziscono subito in acqua
Corpo

Quando si sta in acqua per un po’, le dita delle mani e dei piedi tendono a diventare raggrinzite. Non dobbiamo preoccuparci, perché si tratta di un fenomeno del tutto naturale e fisiologico, un adattamento evolutivo dell’essere umano. In questo modo riusciamo a fare più presa mentre ci troviamo nell’ambiente acquatico, come svelato da alcuni ricercatori in uno studio che ha fatto il giro del mondo.